UEFA Women's Champions League 2020-2021 - Fase a eliminazione diretta

Questa voce raccoglie un approfondimento sulle gare della fase a eliminazione diretta dell'edizione 2020-2021 della UEFA Women's Champions League.

Squadre partecipanti

Alla fase a eliminazione diretta partecipano 32 squadre, di cui 22 squadre qualificate direttamente ai sedicesimi e le 10 squadre qualificatesi dal turno preliminare[1]. Le fasce per il sorteggio vengono composte in base al coefficiente UEFA dei club[2] Nei sedicesimi e negli ottavi di finale non possono essere accoppiate squadre dello stesso Paese. In questa fase le squadre si affrontano in partite di andata e ritorno, eccetto che nella finale.

Teste di serie:

  • Bandiera della Francia Olympique Lione (143,020) (DT)
  • Bandiera della Germania Wolfsburg (111,595)
  • Bandiera della Francia Paris Saint-Germain (96,020)
  • Bandiera della Spagna Barcellona (99,645)
  • Bandiera della Germania Bayern Monaco (76,595)
  • Bandiera dell'Inghilterra Manchester City (69,480)
  • Bandiera della Rep. Ceca Slavia Praga (65,365)
  • Bandiera dell'Inghilterra Chelsea (63,480)
  • Bandiera della Svezia Rosengård (59,015)
  • Bandiera della Danimarca Fortuna Hjørring (46,385)
  • Bandiera della Spagna Atlético Madrid (45,645)
  • Bandiera della Danimarca Brøndby (45,385)
  • Bandiera della Norvegia LSK Kvinner (44,075)
  • Bandiera del Kazakistan BIIK Kazygurt (38,570)
  • Bandiera della Scozia Glasgow City (36,590) (Q)
  • Bandiera della Svizzera Zurigo (34,920)

Non teste di serie:

  • (DT) indica la squadra detentrice del titolo.
  • (Q) indica una squadra ammessa alla fase a eliminazione diretta tramite la fase di qualificazione.

Calendario

La UEFA ha fissato il calendario della competizione e gli abbinamenti che saranno necessari nello svolgersi del torneo nella sua sede di Nyon, Svizzera[3][4].

Turno Sorteggio Andata Ritorno
Sedicesimi di finale 24 novembre 2020 9-10 dicembre 2020 15-16 dicembre 2020
Ottavi di finale 16 febbraio 2021 3-4 marzo 2021 10-11 marzo 2021
Quarti di finale 12 marzo 2021 23-24 marzo 2021 31 marzo-1º aprile 2021
Semifinali 24-25 aprile 2021 1º-2 maggio 2021
Finale 16 maggio 2021 al Gamla Ullevi, Göteborg

Sedicesimi di finale

Sorteggio

Il sorteggio degli accoppiamenti per i sedicesimi di finale si è tenuto a Nyon il 24 novembre 2020[5]. L'andata si è disputata il 9 e 10 dicembre 2020, mentre il ritorno si disputa il 15, 16 e 17 dicembre 2020.

Le 32 squadre partecipanti sono state suddivise in quattro minitornei da otto squadre ciascuno[5]. La suddivisione delle squadre nei minitornei è stata fatta sulla base di criteri legati alle restrizioni per arginare la pandemia di COVID-19, geografici e politici (squadre da Russia e Kosovo, Serbia e Kosovo, Bosnia-Erzegovina e Kosovo non sono state inserite nello stesso minitorneo)[5]. Inoltre in ciascun minitorneo è stato inserito un egual numero di squadre teste di serie e squadre non teste di serie, e gli accoppiamenti sono tra queste due categorie[5].

Gruppo 1 Gruppo 2
Teste di serie Non teste di serie Teste di serie Non teste di serie

Bandiera della Danimarca Fortuna Hjørring
Bandiera della Francia Olympique Lione
Bandiera della Spagna Barcellona
Bandiera della Svizzera Zurigo

Bandiera dell'Austria Sankt Pölten
Bandiera della Slovenia Pomurje
Bandiera dell'Italia Juventus
Bandiera dei Paesi Bassi PSV

Bandiera del Kazakistan BIIK Kazygurt
Bandiera della Germania Wolfsburg
Bandiera della Norvegia LSK Kvinner
Bandiera della Svezia Rosengård

Bandiera della Georgia Lanchkhuti
Bandiera dell'Ucraina Žytlobud-2 Charkiv
Bandiera della Serbia Spartak Subotica
Bandiera della Bielorussia FK Minsk

Gruppo 3 Gruppo 4
Teste di serie Non teste di serie Teste di serie Non teste di serie

Bandiera della Danimarca Brøndby
Bandiera della Rep. Ceca Slavia Praga
Bandiera della Francia Paris SG
Bandiera dell'Inghilterra Manchester City

Bandiera della Svezia Kopparbergs/Göteborg
Bandiera della Norvegia Vålerenga
Bandiera dell'Italia Fiorentina
Bandiera della Polonia Górnik Łęczna

Bandiera della Germania Bayern Monaco
Bandiera dell'Inghilterra Chelsea
Bandiera della Spagna Atlético Madrid
Bandiera della Scozia Glasgow City

Bandiera della Rep. Ceca Sparta Praga
Bandiera dei Paesi Bassi Ajax
Bandiera del Portogallo Benfica
Bandiera della Svizzera Servette Chênois

Risultati

Le partite tra Vålerenga e Brøndby sono state, inizialmente, rinviate al 7 e 14 febbraio 2021 dopo che la squadra danese era stata messa in quarantena dalle autorità norvegesi prima della disputa della gara di andata, prevista per il 9 dicembre[6]. Il 1º febbraio 2021, viste le restrizioni imposte dalle autorità norvegesi per contrastare la pandemia di COVID-19, l'UEFA, in accordo con le due società, ha disposto la disputa della sfida in gara unica da disputare in casa del Brøndby l'11 febbraio successivo[7].

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
St. Pölten Bandiera dell'Austria 3 - 0 Bandiera della Svizzera Zurigo 2 - 0 1 - 0
Lanchkhuti Bandiera della Georgia 0 - 17 Bandiera della Svezia Rosengård 0 - 7 0 - 10
Kopparbergs/Göteborg Bandiera della Svezia 1 - 5 Bandiera dell'Inghilterra Manchester City 1 - 2 0 - 3
Sparta Praga Bandiera della Rep. Ceca 3 - 1 Bandiera della Scozia Glasgow City 2 - 1 1 - 0
Juventus Bandiera dell'Italia 2 - 6 Bandiera della Francia Olympique Lione 2 - 3 0 - 3
Spartak Subotica Bandiera della Serbia 0 - 7 Bandiera della Germania Wolfsburg 0 - 5 0 - 2
Fiorentina Bandiera dell'Italia 3 - 2 Bandiera della Rep. Ceca Slavia Praga 2 - 2 1 - 0
Benfica Bandiera del Portogallo 0 - 8 Bandiera dell'Inghilterra Chelsea 0 - 5 0 - 3
Pomurje Bandiera della Slovenia 2 - 6 Bandiera della Danimarca Fortuna Hjørring 0 - 3 2 - 3
Žytlobud-2 Charkiv Bandiera dell'Ucraina 2 - 2 (gfc) Bandiera del Kazakistan BIIK Kazygurt 2 - 1 0 - 1
Vålerenga Bandiera della Norvegia 1 - 1 (4-5 dtr) Bandiera della Danimarca Brøndby Canc.[7] 1 - 1 (dts)
Ajax Bandiera dei Paesi Bassi 1 - 6 Bandiera della Germania Bayern Monaco 1 - 3 0 - 3
PSV Bandiera dei Paesi Bassi 2 - 8 Bandiera della Spagna Barcellona 1 - 4 1 - 4
FK Minsk Bandiera della Bielorussia 1 - 2 Bandiera della Norvegia LSK Kvinner 0 - 2 1 - 0
Górnik Łęczna Bandiera della Polonia 1 - 8 Bandiera della Francia Paris Saint-Germain 0 - 2 1 - 6
Servette Chênois Bandiera della Svizzera 2 - 9 Bandiera della Spagna Atlético Madrid 2 - 4 0 - 5

Andata

Tbilisi
9 dicembre 2020, ore 11:00 UTC+1
Lanchkhuti 0 – 7
referto
RosengårdStadio Mikheil Meskhi-2
Arbitro: Bandiera dell'Estonia Reelika Turi
MarcatoriGol 7’ Čanković
Gol 18’ Rytting Kaneryd
Gol 19’ Anvegård
Gol 27’ Troelsgaard Nielsen
Gol 28’ Bennison
Gol 33’ Viggósdóttir
Gol 74’ Seger

Minsk
9 dicembre 2020, ore 12:00 UTC+1
FK Minsk 0 – 2
referto
LSK KvinnerStadio FK Minsk
Arbitro: Bandiera della Croazia Sabina Bolić
MarcatoriGol 2’ Haavi
Gol 56’ Vanhaevermaet

Poltava
9 dicembre 2020, ore 12:00 UTC+1
Žytlobud-2 Charkiv 2 – 1
referto
BIIK KazygurtStadio Vorskla
Arbitro: Bandiera della Lituania Justina Lavrenovaite
Filenko Gol 30’
Andruchiv Gol 59’
MarcatoriGol 50’ Connell

Gornja Radgona
9 dicembre 2020, ore 16:00 UTC+1[8]
Pomurje 0 – 3
referto
Fortuna HjørringStadio Gornja Radgona
Arbitro: Bandiera della Polonia Ewa Augustyn
MarcatoriGol 45+1’, Gol 48’ George
Gol 59’ (rig.) S. Holmgaard

Subotica
9 dicembre 2020, ore 15:00 UTC+1
Spartak Subotica 0 – 5
referto
WolfsburgStadio municipale
Arbitro: Bandiera della Turchia Melis Özçiğdem
MarcatoriGol 4’, Gol 55’ Jakabfi
Gol 8’ Oberdorf
Gol 33’ Janssen
Gol 77’ Rauch

Torino
9 dicembre 2020, ore 15:00 UTC+1
Juventus 2 – 3
referto
Olympique LioneJuventus Stadium
Arbitro: Bandiera della Germania Riem Hussein
Hurtig Gol 16’
Buchanan Gol 38’ (aut.)
MarcatoriGol 30’ (rig.) Renard
Gol 68’ Malard
Gol 88’ Kumagai

Chomutov
9 dicembre 2020, ore 15:00 UTC+1
Sparta Praga 2 – 1
referto
Glasgow CityStadio Letní
Arbitro: Bandiera dell'Ungheria Eszter Urban
L. Martínková Gol 34’
Dlasková Gol 41’
MarcatoriGol 51’ Wojcik

Seixal
9 dicembre 2020, ore 16:00 UTC+1
Benfica 0 – 5
referto
ChelseaBenfica Campus
Arbitro: Bandiera della Svizzera Esther Staubli
MarcatoriGol 2’, Gol 33’ Kirby
Gol 29’ Bright
Gol 45’ Harder
Gol 54’ England

Göteborg
9 dicembre 2020, ore 16:00 UTC+1
Kopparbergs/Göteborg 1 – 2
referto
Manchester CityValhalla IP
Arbitro: Bandiera della Rep. Ceca Jana Adámková
Bøe Risa Gol 2’MarcatoriGol 41’ Stanway
Gol 76’ Mewis

Eindhoven
9 dicembre 2020, ore 16:30 UTC+1
PSV 1 – 4
referto
BarcellonaDe Herdgang
Arbitro: Bandiera della Rep. Ceca Olga Zadinová
Smits Gol 89’MarcatoriGol 4’ Hermoso
Gol 45+1’ (aut.) van den Berg
Gol 66’ Oshoala
Gol 75’ Martens

Sankt Pölten
9 dicembre 2020, ore 17:00 UTC+1
St. Pölten 2 – 0
referto
ZurigoNV Arena
Arbitro: Bandiera della Croazia Ivana Martinčić
Enziger Gol 71’
Zver Gol 75’
Marcatori

Ginevra
9 dicembre 2020, ore 17:00 UTC+1
Servette Chênois 2 – 4
referto
Atlético MadridStade de Genève
Arbitro: Bandiera della Norvegia Henrikke Nervik
Serrano Gol 18’
Lagonia Gol 32’ (rig.)
MarcatoriGol 21’, Gol 47’ da Silva
Gol 55’ Castellanos
Gol 90’ Laurent

Firenze
10 dicembre 2020, ore 14:00 UTC+1
Fiorentina 2 – 2
referto
Slavia PragaStadio Artemio Franchi
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Rebecca Welch
Quinn Gol 4’
Sabatino Gol 79’
MarcatoriGol 40’ Persson
Gol 59’ Divišová

Łęczna
10 dicembre 2020, ore 17:00 UTC+1
Górnik Łęczna 0 – 2
referto
Paris Saint-GermainStadio Górnik Łęczna
Arbitro: Bandiera della Scozia Lorraine Watson
MarcatoriGol 17’ Huitema
Gol 25’ Baltimore

Duivendrecht
10 dicembre 2020, ore 18:00 UTC+1
Ajax 1 – 3
referto
Bayern MonacoSportpark De Toekomst
Arbitro: Bandiera della Svezia Pernilla Larsson
van de Velde Gol 79’MarcatoriGol 57’ (aut.) de Sanders
Gol 69’ Lohmann
Gol 86’ Laudehr

Oslo [9][7]Vålerenga  – 
Cancellata
referto
BrøndbyIntility Arena

Ritorno

Décines-Charpieu
15 dicembre 2020, ore 19:00 UTC+1
Olympique Lione 3 – 0
referto
JuventusParc Olympique Lyonnais
Arbitro: Bandiera della Svezia Sara Persson
Marozsán Gol 21’
Malard Gol 88’
Cayman Gol 90+1’
Marcatori

Madrid
15 dicembre 2020, ore 20:30 UTC+1
Atlético Madrid 5 – 0
referto
Servette ChênoisCentro Deportivo Wanda Alcalá de Henares
Arbitro: Bandiera della Danimarca Frida Nielsen
Santos Gol 14’
Castellanos Gol 45’
Tounkara Gol 62’
Duggan Gol 72’
Sampedro Gol 90+3’
Marcatori

Şımkent
16 dicembre 2020, ore 7:00 UTC+1
BIIK Kazygurt 1 – 0
referto
Žytlobud-2 CharkivStadio Namıs
Arbitro: Bandiera della Bulgaria Hristiyana Guteva
Kulmagambetova Gol 35’Marcatori

Praga
16 dicembre 2020, ore 14:00 UTC+1
Slavia Praga 0 – 1
referto
FiorentinaEden Aréna
Arbitro: Bandiera della Svezia Tess Olofsson
MarcatoriGol 90+5’ Sabatino

Saint-Germain-en-Laye
16 dicembre 2020, ore 15:00 UTC+1
Paris Saint-Germain 6 – 1
referto
Górnik ŁęcznaStadio Georges Lefèvre
Arbitro: Bandiera della Croazia Jelena Pejković
Nadim Gol 21’
Huitema Gol 24’
Paredes Gol 32’, Gol 89’
Katoto Gol 43’
Diani Gol 51’
MarcatoriGol 62’ Kamczyk

Manchester
16 dicembre 2020, ore 16:00 UTC+1
Manchester City 3 – 0
referto
Kopparbergs/GöteborgAcademy Stadium
Arbitro: Bandiera dell'Ungheria Katalin Kulcsár
Hemp Gol 37’
Stanway Gol 65’, Gol 68’
Marcatori

Sant Joan Despí
16 dicembre 2020, ore 17:00 UTC+1
Barcellona 4 – 1
referto
PSVStadio Johan Cruijff
Arbitro: Bandiera della Macedonia del Nord Ivana Projkovska
Graham Hansen Gol 4’, Gol 61’
Martens Gol 41’, Gol 75’
MarcatoriGol 90’ Smits

Monaco di Baviera
16 dicembre 2020, ore 18:00 UTC+1
Bayern Monaco 3 – 0
referto
AjaxFC Bayern Campus
Arbitro: Bandiera della Russia Anastasija Pustovojtova
Beerensteyn Gol 1’
Schüller Gol 47’
Lohmann Gol 69’ (rig.)
Marcatori

Wolfsburg
16 dicembre 2020, ore 18:00 UTC+1
Wolfsburg 2 – 0
referto
Spartak SuboticaAOK Stadion
Arbitro: Bandiera della Slovacchia Petra Pavlíková
Rolfö Gol 66’
van de Sanden Gol 73’
Marcatori

Malmö
16 dicembre 2020, ore 18:00 UTC+1
Rosengård 10 – 0
referto
LanchkhutiMalmö Idrottsplats
Arbitro: Bandiera dei Paesi Bassi Shona Shukrula
Troelsgaard Nielsen Gol 6’, Gol 56’
Čanković Gol 14’, Gol 49’, Gol 57’
Anvegård Gol 17’, Gol 68’
Rytting Kaneryd Gol 30’
Bennison Gol 32’
Seger Gol 48’
Marcatori

Lillestrøm
16 dicembre 2020, ore 18:30 UTC+1
LSK Kvinner 0 – 1
referto
FK MinskÅråsen Stadion
Arbitro: Bandiera dell'Italia Maria Marotta
MarcatoriGol 72’ Skorynina

Hjørring
16 dicembre 2020, ore 19:00 UTC+1
Fortuna Hjørring 3 – 2
referto
PomurjeStadio Hjørring
Arbitro: Bandiera della Romania Iuliana Demetrescu
Snerle Gol 45+1’
M. Carstens Gol 80’
Andersen Gol 81’
MarcatoriGol 66’ Hofman
Gol 90+3’ Kolbl

Kingston upon Thames
16 dicembre 2020, ore 20:00 UTC+1
Chelsea 3 – 0
referto
BenficaKingsmeadow
Arbitro: Bandiera della Finlandia Lina Lehtovaara
England Gol 28’, Gol 90+1’
Kerr Gol 65’
Marcatori

Cumbernauld
16 dicembre 2020, ore 20:00 UTC+1
Glasgow City 0 – 1
referto
Sparta PragaBroadwood Stadium
Arbitro: Bandiera del Portogallo Silvia Domingos
MarcatoriGol 7’ L. Martínková

Zurigo
17 dicembre 2020, ore 20:15 UTC+1
Zurigo 0 – 1
referto
St. PöltenStadio Letzigrund
Arbitro: Bandiera del Galles Cheryl Foster
MarcatoriGol 84’ Makas

Brøndby
11 febbraio 2021[10][7], ore 15:00 UTC+1
Brøndby 1 – 1
(d.t.s.)
referto
VålerengaStadio Brøndby
Arbitro: Bandiera dell'Ungheria Katalin Kulcsár
Hasbo Gol 78’MarcatoriGol 16’ (rig.) Stefanović

Nielsen Segnato
Hasbo Segnato
Christiansen Segnato
Gejl Segnato
Lamti Segnato
Tiri di rigore
5 – 4

Segnato Sigurðardóttir
Sbagliato (fuori) Stefanović
Segnato Thomsen
Segnato Jensen
Segnato Nygard

Ottavi di finale

Il sorteggio degli accoppiamenti per gli ottavi di finale si è tenuto a Nyon il 16 febbraio 2021[11]. L'andata si è disputata il 3, 4 e 9 marzo 2021, mentre il ritorno si è disputata il 10 e 11 marzo 2021.

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Wolfsburg Bandiera della Germania 4 - 0 Bandiera della Norvegia LSK Kvinner 2 - 0 2 - 0
Barcellona Bandiera della Spagna 9 - 0 Bandiera della Danimarca Fortuna Hjørring 4 - 0 5 - 0
Rosengård Bandiera della Svezia 4 - 2 Bandiera dell'Austria St. Pölten 2 - 2 2 - 0
BIIK Kazygurt Bandiera del Kazakistan 1 - 9 Bandiera della Germania Bayern Monaco 1 - 6 0 - 3
Manchester City Bandiera dell'Inghilterra 8 - 0 Bandiera dell'Italia Fiorentina 3 - 0 5 - 0
Paris Saint-Germain Bandiera della Francia 5 - 3 Bandiera della Rep. Ceca Sparta Praga 5 - 0 0 - 3
Olympique Lione Bandiera della Francia 5 - 1 Bandiera della Danimarca Brøndby 2 - 0 3 - 1
Chelsea Bandiera dell'Inghilterra 3 - 1 Bandiera della Spagna Atlético Madrid 2 - 0 1 - 1

Andata

Sant Joan Despí
3 marzo 2021, ore 16:45 UTC+1
Barcellona 4 – 0
referto
Fortuna HjørringStadio Johan Cruijff
Arbitro: Bandiera dei Paesi Bassi Shona Shukrula
Hermoso Gol 12’, Gol 18’, Gol 57’
Putellas Gol 82’
Marcatori

Manchester
3 marzo 2021, ore 17:45 UTC+1
Manchester City 3 – 0
referto
FiorentinaMCFC Academy Stadium
Arbitro: Bandiera della Polonia Monika Mularczyk
Hemp Gol 2’
White Gol 4’
Mewis Gol 89’
Marcatori

Malmö
3 marzo 2021, ore 18:00 UTC+1
Rosengård 2 – 2
referto
St. PöltenMalmö Idrottsplats
Arbitro: Bandiera della Germania Riem Hussein
Troelsgaard Nielsen Gol 68’
Seger Gol 90+4’
MarcatoriGol 21’, Gol 46’ Zver

Wolfsburg
3 marzo 2021, ore 18:15 UTC+1
Wolfsburg 2 – 0
referto
LSK KvinnerAOK Stadion
Arbitro: Bandiera della Svizzera Désirée Grundbacher
Popp Gol 2’, Gol 59’Marcatori

Kingston upon Thames
3 marzo 2021, ore 20:00 UTC+1
Chelsea 2 – 0
referto
Atlético MadridKingsmeadow
Arbitro: Bandiera della Svezia Tess Olofsson
Mjelde Gol 58’ (rig.)
Kirby Gol 64’
Marcatori

Şımkent
4 marzo 2021, ore 7:00 UTC+1
BIIK Kazygurt 1 – 6
referto
Bayern MonacoStadio Namıs
Arbitro: Bandiera dell'Ucraina Kateryna Monzul'
Kundananji Gol 81’MarcatoriGol 10’ Beerensteyn
Gol 27’ Schüller
Gol 47’, Gol 90’ (rig.) Dallmann
Gol 62’ Glas
Gol 68’ Vilhjálmsdóttir

Décines-Charpieu
4 marzo 2021, ore 16:00 UTC+1
Olympique Lione 2 – 0
referto
BrøndbyParc Olympique Lyonnais
Arbitro: Bandiera della Norvegia Henrikke Nervik
Parris Gol 30’
Malard Gol 90+3’
Marcatori

Saint-Germain-en-Laye
9 marzo 2021, ore 16:00 UTC+1[12]
Paris Saint-Germain 5 – 0
referto
Sparta PragaStadio Georges Lefèvre
Arbitro: Bandiera della Danimarca Frida Nielsen
Katoto Gol 29’, Gol 36’
Bachmann Gol 55’
Lawrence Gol 64’
Luana Gol 82’
Marcatori

Ritorno

Monza
10 marzo 2021, ore 13:30 UTC+1
Atlético Madrid 1 – 1
referto
ChelseaStadio Brianteo[13]
Arbitro: Bandiera della Francia Stéphanie Frappart
Laurent Gol 90+3’MarcatoriGol 77’ (rig.) Mjelde

Brøndby
10 marzo 2021, ore 13:55 UTC+1
Brøndby 1 – 3
referto
Olympique LioneStadio Brøndby
Arbitro: Bandiera della Croazia Ivana Martinčić
Christiansen Gol 11’MarcatoriGol 32’ Parris
Gol 42’ Malard
Gol 50’ (rig.) Renard

Győr
10 marzo 2021, ore 14:00 UTC+1
LSK Kvinner 0 – 2
referto
WolfsburgStadio Gyirmót[14]
Arbitro: Bandiera del Portogallo Sandra Bastos
MarcatoriGol 43’ Wolter
Gol 45+1’ Syrstad Engen

Hjørring
10 marzo 2021, ore 15:55 UTC+1
Fortuna Hjørring 0 – 5
referto
BarcellonaStadio Hjørring
Arbitro: Bandiera della Scozia Lorraine Watson
MarcatoriGol 36’, Gol 49’ Bonmatí
Gol 55’ (rig.) Caldentey
Gol 78’ Oshoala
Gol 86’ Torrejón

Monaco di Baviera
10 marzo 2021, ore 18:15 UTC+1
Bayern Monaco 3 – 0
referto
BIIK KazygurtFC Bayern Campus
Arbitro: Bandiera della Romania Iuliana Demetrescu
Magull Gol 2’ (rig.)
Boye Sørensen Gol 35’
Lohmann Gol 60’ (rig.)
Marcatori

Sankt Pölten
10 marzo 2021, ore 20:30 UTC+1
St. Pölten 0 – 2
referto
RosengårdNV Arena
Arbitro: Bandiera della Russia Anastasija Pustovojtova
MarcatoriGol 26’ Berglund
Gol 42’ Larsson

Firenze
11 marzo 2021, ore 14:00 UTC+1
Fiorentina 0 – 5
referto
Manchester CityStadio Artemio Franchi
Arbitro: Bandiera della Svizzera Esther Staubli
MarcatoriGol 9’, Gol 32’ White
Gol 18’ (rig.) Weir
Gol 60’, Gol 79’ Mewis

Chomutov
17 marzo 2021, ore 14:30 UTC+1[15]
Sparta Praga 3 – 0
A tavolino
referto
Paris Saint-GermainStadio Letní

Quarti di finale

Il sorteggio degli accoppiamenti per i quarti di finale si è tenuto a Nyon il 12 marzo 2021[16]. L'andata si è disputata il 24 marzo 2021, mentre il ritorno si è disputato il 31 marzo e 1º aprile 2021.

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Bayern Monaco Bandiera della Germania 4 - 0 Bandiera della Svezia Rosengård 3 - 0 1 - 0
Paris Saint-Germain Bandiera della Francia 2 - 2 (gfc) Bandiera della Francia Olympique Lione 0 - 1 2 - 1
Barcellona Bandiera della Spagna 4 - 2 Bandiera dell'Inghilterra Manchester City 3 - 0 1 - 2
Chelsea Bandiera dell'Inghilterra 5 - 1 Bandiera della Germania Wolfsburg 2 - 1 3 - 0

Andata

Monza
24 marzo 2021, ore 12:30 UTC+1
Barcellona 3 – 0
referto
Manchester CityStadio Brianteo[17]
Arbitro: Bandiera della Svezia Tess Olofsson
Oshoala Gol 35’
Caldentey Gol 53’ (rig.)
Hermoso Gol 86’
Marcatori

Budapest
24 marzo 2021, ore 17:00 UTC+1
Chelsea 2 – 1
referto
WolfsburgStadio Ferenc Szusza[18]
Arbitro: Bandiera della Rep. Ceca Jana Adámková
Kerr Gol 55’
Harder Gol 66’
MarcatoriGol 70’ (rig.) Janssen

Parigi
24 marzo 2021, ore 18:00 UTC+1
Paris Saint-Germain 0 – 1
referto
Olympique LioneParco dei Principi
Arbitro: Bandiera della Svizzera Esther Staubli
MarcatoriGol 86’ (rig.) Renard

Monaco di Baviera
24 marzo 2021, ore 19:00 UTC+1
Bayern Monaco 3 – 0
referto
RosengårdFC Bayern Campus
Arbitro: Bandiera della Finlandia Lina Lehtovaara
Dallmann Gol 9’
Bühl Gol 28’
Beerensteyn Gol 65’
Marcatori

Ritorno

Budapest
31 marzo 2021, ore 14:00 UTC+2
Wolfsburg 0 – 3
referto
ChelseaStadio Ferenc Szusza[18]
Arbitro: Bandiera della Russia Anastasija Pustovojtova
MarcatoriGol 27’ (rig.) Harder
Gol 32’ Kerr
Gol 81’ Kirby

Manchester
31 marzo 2021, ore 17:00 UTC+2
Manchester City 2 – 1
referto
BarcellonaMCFC Academy Stadium
Arbitro: Bandiera della Polonia Monika Mularczyk
Beckie Gol 20’
Mewis Gol 68’ (rig.)
MarcatoriGol 59’ Oshoala

Malmö
1º aprile 2021, ore 19:00 UTC+2
Rosengård 0 – 1
referto
Bayern MonacoMalmö Idrottsplats
Arbitro: Bandiera della Rep. Ceca Olga Zadinová
MarcatoriGol 22’ Schüller

Décines-Charpieu
18 aprile 2021, ore 14:00 UTC+2[19]
Olympique Lione 1 – 2
referto
Paris Saint-GermainParc Olympique Lyonnais
Arbitro: Bandiera della Croazia Ivana Martinčić
Macario Gol 4’MarcatoriGol 25’ Geyoro
Gol 61’ (aut.) Renard

Semifinali

Il sorteggio degli accoppiamenti per le semifinali si è tenuto a Nyon il 12 marzo 2021[16]. L'andata si è disputata il 25 aprile 2021, mentre il ritorno si disputa il 2 maggio 2021.

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Paris Saint-Germain Bandiera della Francia 2 - 3 Bandiera della Spagna Barcellona 1 - 1 1 - 2
Bayern Monaco Bandiera della Germania 3 - 5 Bandiera dell'Inghilterra Chelsea 2 - 1 1 - 4

Andata

Saint-Germain-en-Laye
25 aprile 2021, ore 15:00 UTC+2
Paris Saint-Germain 1 – 1
referto
BarcellonaStadio Georges Lefèvre
Arbitro: Bandiera della Rep. Ceca Olga Zadinová
Cook Gol 21’MarcatoriGol 13’ Hermoso

Monaco di Baviera
25 aprile 2021, ore 17:00 UTC+2
Bayern Monaco 2 – 1
referto
ChelseaFC Bayern Campus
Arbitro: Bandiera della Russia Anastasija Pustovojtova
Lohmann Gol 12’
Glas Gol 56’
MarcatoriGol 23’ Leupolz

Ritorno

Sant Joan Despí
2 maggio 2021, ore 12:00 UTC+2
Barcellona 2 – 1
referto
Paris Saint-GermainStadio Johan Cruijff
Arbitro: Bandiera della Russia Anastasija Pustovojtova
Martens Gol 8’, Gol 31’MarcatoriGol 34’ Katoto

Kingston upon Thames
2 maggio 2021, ore 13:30 UTC+2
Chelsea 4 – 1
referto
Bayern MonacoKingsmeadow
Arbitro: Bandiera della Svizzera Esther Staubli
Kirby Gol 11’, Gol 90+5’
Ji Gol 43’
Harder Gol 84’
MarcatoriGol 29’ Zadrazil

Finale

Göteborg
16 maggio 2021, ore 21:00 CEST
Chelsea 0 – 4
referto
BarcellonaGamla Ullevi
Arbitro: Bandiera della Germania Riem Hussein
MarcatoriGol 1’ (aut.) Leupolz
Gol 14’ (rig.) Putellas
Gol 21’ Bonmatí
Gol 36’ Graham Hansen

Note

  1. ^ Partite del secondo turno di qualificazione di Women's Champions League, su it.uefa.com, 19 novembre 2020. URL consultato il 29 novembre 2020.
  2. ^ (EN) Lista d'accesso delle squadre ammesse alla UEFA Women's Champions League (PDF), su it.uefa.com. URL consultato il 29 novembre 2020.
  3. ^ Women's Champions League 2020/21: nuovo formato e calendario delle partite, su it.uefa.com, 16 settembre 2020. URL consultato il 29 novembre 2020.
  4. ^ (EN) Regulations of the UEFA Women's Champions League 2020/21, su documents.uefa.com. URL consultato il 29 novembre 2020.
  5. ^ a b c d Sorteggio sedicesimi di finale Women's Champions League, su it.uefa.com, 24 novembre 2020. URL consultato il 24 novembre 2020.
  6. ^ (NO) Jens August Dalsegg, Sesongen er over - begge kampene mot Brøndby utsettes, su vif-damefotball.no, 14 dicembre 2020. URL consultato il 16 dicembre 2020.
  7. ^ a b c d (EN) Vålerenga - Brøndby, 1º febbraio 2021. URL consultato l'11 febbraio 2021.
  8. ^ Partita inizialmente prevista per le 13:00, ma posticipata alle 16:00 causa neve.
  9. ^ Partita inizialmente prevista per il 10 dicembre 2020, per poi essere rinviata al 7 febbraio 2021 per la decisione delle autorità norvegesi di mettere in quarantena la delegazione del Brøndby. Successivamente cancellata per essere disputata in partita unica. Cfr. (NO) Kveldens kamp mot Brøndby utgår, su vif-damefotball.no, 10 dicembre 2020. URL consultato il 10 dicembre 2020.
  10. ^ Su richiesta di entrambe le squadre, anche la partita di ritorno (inizialmente prevista per il 16 dicembre 2020) è stata rinviata al 14 febbraio 2021, affinché avesse luogo a distanza di una settimana dalla partita di andata (prevista per il 7 febbraio 2021). La partita è stata, successivamente, anticipata all'11 febbraio 2021, dopo la decisione di disputare la sfida in gara unica in terra danese. Cfr. (NO) Jens August Dalsegg, Sesongen er over - begge kampene mot Brøndby utsettes, su vif-damefotball.no, 14 dicembre 2020. URL consultato il 15 dicembre 2020.
  11. ^ Sorteggio ottavi Women's Champions League: Man. City - Fiorentina, su it.uefa.com, 16 febbraio 2021. URL consultato il 16 febbraio 2021.
  12. ^ La partita di andata si sarebbe dovuta disputare il 3 marzo in casa dello Sparta Praga, ma poiché gran parte della squadra dello Sparta Praga era stata messa in quarantena per contagio da COVID-19, la partita è stata rinviata al 9 marzo e l'ordine di andata e ritorno invertito, con l'andata da disputarsi in casa del PSG. Cfr. (FR) Les matches face au Sparta Prague reportés et inversés, su psg.fr, 26 febbraio 2021. URL consultato il 19 marzo 2021.
  13. ^ Partita disputata allo stadio Brianteo di Monza invece che al Centro Deportivo Wanda Alcalá de Henares di Madrid, a causa delle restrizioni imposte dalle autorità spagnole nel contrasto alla pandemia di COVID-19.
  14. ^ Partita disputata allo stadio Gyirmóti di Győr invece che all'Åråsen Stadion di Lillestrøm, a causa delle restrizioni imposte dalle autorità norvegesi nel contrasto alla pandemia di COVID-19. Cfr. (EN) Away leg in Hungary, su vfl-wolfsburg.de, 22 febbraio 2021. URL consultato il 27 febbraio 2021.
  15. ^ La partita di ritorno è stata assegnata a tavolino dall'UEFA a favore dello Sparta Praga perché il PSG ha dato forfait, poiché tutta la squadra era stata messa in quarantena per contagio da COVID-19. Cfr. (EN) UEFA Appeals Body renders decision on UWCL match AC Sparta Praha v Paris Saint-Germain, su disciplinary.uefa.com, 19 marzo 2021. URL consultato il 19 marzo 2021.
  16. ^ a b Sorteggio quarti e semifinali di Women's Champions League, su it.uefa.com, 12 marzo 2021. URL consultato il 12 marzo 2021.
  17. ^ Partita da disputare allo stadio Brianteo di Monza invece che allo stadio Johan Cruijff di Sant Joan Despí, a causa delle restrizioni imposte dalle autorità spagnole nel contrasto alla pandemia di COVID-19.
  18. ^ a b Partita da disputare allo stadio Ferenc Szusza di Budapest a causa delle restrizioni imposte dalle autorità inglesi e tedesche nel contrasto alla pandemia di COVID-19.
  19. ^ Partita inizialmente prevista per il 31 marzo 2021 alle 18:30, ma rinviata al 18 aprile a causa di casi di positività al COVID-19 tra le calciatrici dell'Olympique Lione. Cfr. Rinviata la gara di Champions tra Lione e PSG per diversi casi di Covid tra le calciatrici, su lfootball.it, 30 marzo 2021. URL consultato il 31 marzo 2021.

Collegamenti esterni

  • UEFA Women's Champions League - Sito ufficiale, su it.uefa.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio