Utah Olympic Park Jumps

Utah Olympic Park Jumps
StatoBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
LocalitàPark City
Apertura1994
Ristrutturazioni2000
Spettatori21.000
Trampolino lungo HS 134
Punto K120 m
Primato134 m
(Wolfgang Loitzl, 2001)
Trampolino normale HS 100
Punto K90 m
Primato99 m
(Sven Hannawald, 2002)
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Lo Utah Olympic Park Jumps (letteralmente, in inglese: "Trampolini del Parco olimpico Utah") è un trampolino situato a Park City, negli Stati Uniti, all'interno dello Utah Olympic Park.

Storia

Inaugurato nel 1994 e rinnovato nel 2000 in previsione dei Giochi olimpici invernali di Salt Lake City 2002, l'impianto ha ospitato le gare di salto con gli sci e di combinata nordica dei XIX Giochi olimpici invernali, oltre a numerose tappe della Coppa del Mondo di combinata nordica e della Coppa del Mondo di salto con gli sci[1].

Caratteristiche

Dopo la ricostruzione del 2002 in vista dei Giochi olimpici del 2002, il complesso si articola in due trampolini principali. Il trampolino lungo ha un punto K 120 (HS 134); il primato di distanza, 134 m, è stato stabilito dall'austriaco Wolfgang Loitzl nel 2001. Il trampolino normale ha un punto K 90 (HS 100); il primato ufficiale di distanza, 99 m, è stato stabilito dal tedesco Sven Hannawald nel 2002, anche se quello ufficioso (104,5 m nel 2008) appartiene allo statunitense Evan Bliss. Il complesso comprende inoltre trampolini K64, K40, K20 e K10[1].

Note

  1. ^ a b Scheda Skisprungschanzen.com, su skisprungschanzen.com. URL consultato il 5 agosto 2011.

Bibliografia

  • (EN) Salt Lake Organizing Committee [Comitato organizzatore], Official Report of the XIX Olympic Winter Games (PDF), Salt Lake Organizing Committee City, Salt Lake Organizing Committee, 2002. URL consultato il 5 agosto 2011 (archiviato dall'url originale il 17 gennaio 2012).

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Utah Olympic Park Jumps

Collegamenti esterni

  • (DEENPL) Scheda Skisprungschanzen.com, su skisprungschanzen.com. URL consultato il 5 agosto 2011.
  Portale Giochi olimpici
  Portale Sport invernali