Vasco Gil

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento trovatori non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Vasco Gil (... – ...; fl. XIII secolo) è stato un trovatore portoghese, attivo nel secondo terzo del XIII secolo, figlio di Gil Vasquez. Fu un sostenitore del re Sancho II di Castiglia e nel 1245 va in Castiglia, partecipando poi alla conquista di Siviglia. È autore di diciassette componimenti poetici: tredici cantigas de amor, due cantigas de amigo e due tenzoni con Alfonso X e Pero Martinz, anche se l'autorialità di quest'ultima non è totalmente dimostrata, dato che nel testo si fa menzione solo di un Don Vasco.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Vasco Gil

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 6663924 · ISNI (EN) 0000 0000 5928 1530 · CERL cnp00556199 · LCCN (EN) n96084022 · GND (DE) 119455714 · BNE (ES) XX1141404 (data)
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie