Venus verrucosa

Abbozzo
Questa voce sull'argomento bivalvi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Tartufo di mare
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa Bilateria
PhylumMollusca
SubphylumConchifera
ClasseBivalvia
SottoclasseHeterodonta
OrdineVeneroida
SuperfamigliaVeneroidea
FamigliaVeneridae
GenereVenus
SpecieV. verrucosa
Nomenclatura binomiale
Venus verrucosa
Linnaeus
Sinonimi

Pectunculus strigatus, Venus (Anaitis) intersculpta, Venus lemanii, Venus nodosa, Venus simulans, Venus subcordata, Venus tuberosa, Venus verrucosa var. aegyptiaca, Venus verrucosa var. albolimbata, Venus verrucosa var. capensis, Venus verrucosa var. inaequivalvis, Venus verrucosa var. major, Venus verrucosa var. mitzopoulosi, Venus verrucosa var. ornata, Venus verrucosa var. rosea, Venus verrucosa var. transversa, Venus verrucosa var. tumida

Nomi comuni

Tartufo di mare

Il tartufo o noce[1] (Venus verrucosa) è un mollusco bivalve della famiglia Veneridae.

Habitat e distribuzione

Questo bivalve cresce nelle mattes delle praterie di Posidonia oceanica e altre fanerogame marine; la raccolta effettuata tramite draghe provoca spesso il danneggiamento anche grave delle praterie.

Note

  1. ^ Decreto Ministeriale n°19105 del 22 settembre 2017 - Denominazioni in lingua italiana delle specie ittiche di interesse commerciale, su politicheagricole.it.

Bibliografia

  • Egidio Trainito, Atlante di flora e fauna del Mediterraneo, 2004ª ed., Milano, Il Castello, 2004, ISBN 88-8039-395-2.
  • Egidio Trainito, Mauro Doneddu, Conchiglie del Mediterraneo, 2005ª ed., Milano, Il Castello, 2005, ISBN 88-8039-449-5.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Venus verrucosa
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Venus verrucosa

Collegamenti esterni

  • (EN) ITIS Standard Report Page: Venus verrucosa, in Integrated Taxonomic Information System. URL consultato il 09/05/2008.
  • (EN) Catalogue of Life: Venus verrucosa, su catalogueoflife.org. URL consultato il 15/05/2011.
  Portale Molluschi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di molluschi