Vetreria Corvaya e Bazzi

Vetreria Corvaya e Bazzi
StatoBandiera dell'Italia Italia
Fondazione1906 a Milano
Fondata daCarlo Bazzi
Sede principaleMilano
ProdottiVetro artistico
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La Vetreria Corvaya e Bazzi è stata una vetreria artistica di Milano, fondata nel 1906 da Salvatore Corvaya e Carlo Bazzi[1].

Opere

Alla ditta si devono alcune vetrate nella chiesa di San Giuseppe al Policlinico[2] e il grande velario del mercato dei cereali all'interno del Palazzo Mezzanotte[3]. Loro sono anche le vetrate della cripta ove giacciono le spoglie di San Colombano a Bobbio.

Note

  1. ^ Aa. Vv., Ospedale Maggiore/Ca' Granda. Ritratti moderni, Electa, 1987, p. 31.
  2. ^ Ditta Corvaya e Bazzi, su lombardiabeniculturali.it. URL consultato il 10 dicembre 2017.
  3. ^ Guido Marussig, Le arti decorative nel nuovo Palazzo delle Borse di Milano (PDF), in Rassegna di Architettura, n. 3, 15 marzo 1932, p. 121. URL consultato il 10 dicembre 2017 (archiviato dall'url originale il 24 giugno 2016).

Bibliografia

Lucia Mannini, Italian Liberty windows: a panorama of materials and techniques, “Stained Glass Quarterly”, 2014, 109, 2, pp. 59-68.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Vetreria Corvaya e Bazzi
  Portale Arte
  Portale Milano