Vincent Spano

Abbozzo attori statunitensi
Questa voce sull'argomento attori statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Vincent M. Spano (New York, 18 ottobre 1962) è un attore statunitense di origini italiane.

Biografia

Debutta al cinema come comparsa nel film The Double McGuffin (1979), ma il vero esordio da attore è nel film Rusty il selvaggio (1983) di Francis Ford Coppola, accanto ad attori famosi come Diane Lane, Dennis Hopper, Mickey Rourke. Nel 1987 lavora con i registi italiani Paolo e Vittorio Taviani nel film Good morning Babilonia e nel 1991 ha un ruolo importante accanto a Sylvester Stallone e Ornella Muti nella commedia Oscar - Un fidanzato per due figlie.

Nel 2008 a San Fele (Potenza) riceve il premio San Fele d'oro come migliore attore nell'ambito del Premio "Penisola Sorrentina Arturo Esposito", festival di cultura e spettacolo diretto da Mario Esposito. Il riconoscimento gli è assegnato anche in virtù delle ascendenze lucane che l'attore annovera. Interpreta un personaggio ricorrente tra il 2006 e il 2011 nella serie poliziesca Law & Order - Unità vittime speciali, quello dell'agente federale Dean Porter, mentre nel 2009 recita nel ruolo dell'antagonista (Rodolfo di Venanzio) di Gabriel Garko nella serie TV L'onore e il rispetto - Parte seconda, di Salvatore Samperi.

Filmografia parziale

Cinema

Televisione

Doppiatori italiani

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Vincent Spano è stato doppiato da:

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 162036949 · ISNI (EN) 0000 0001 1499 4163 · LCCN (EN) no94010219 · GND (DE) 142027464 · BNE (ES) XX1324443 (data) · BNF (FR) cb13981882d (data) · J9U (ENHE) 987007447467505171 · CONOR.SI (SL) 40913507 · WorldCat Identities (EN) lccn-no94010219
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie