Wang Fu

Abbozzo
Questa voce sull'argomento pittori cinesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Wang Fu, Bambù d'inchiostro, 1401, Museo del Palazzo, Pechino

Wang Fu[1], nome di cortesia Mengduan (孟端) (cinese semplificato: 王绂; cinese tradizionale: 王紱; pinyin: Wáng Fú; Wuxi, 1362 – 1416) è stato un pittore e calligrafo cinese, attivo durante l'epoca della dinastia Ming (1368-1644).

Nato a Wuxi, nella provincia del Jiangsu[2], Wang Fu era anche conosciuto con gli pseudonimi di Youshi (友石), Jiulong shanren (九龙山人) e Aosou (鳌叟)[3].

Il suo stile pittorico seguiva quello dei maestri Wang Meng e Ni Zan, in aggiunta a pitture a inchiostro di bambù in uno stile libero e disinibito.

Note

  1. ^ Nell'onomastica cinese il cognome precede il nome. "Wang" è il cognome.
  2. ^ Breve biografia di Wang Fu, su china-on-site.com. URL consultato il 9 luglio 2008.
  3. ^ (ZH) Cihai bianji weiyuanhui (辞海编辑委员会), Shanghai, Shanghai cishu chubanshe (上海辞书出版社), 1979, p. 1194.

Bibliografia

  • (ZH) Cihai bianji weiyuanhui (辞海编辑委员会), Shanghai, Shanghai cishu chubanshe (上海辞书出版社), 1979.
  • (EN) Jonathan Chaves, Il pittore-poeta Wang Fu (1362-1416), in Oriental Art, XLV, n. 4, 1999/2000.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Wang Fu

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 48018977 · ISNI (EN) 0000 0000 6330 0685 · Europeana agent/base/22758 · ULAN (EN) 500327901 · LCCN (EN) n78042278 · J9U (ENHE) 987007449071005171 · NDL (ENJA) 00622076
  Portale Biografie
  Portale Pittura