Wildhorn

Abbozzo
Questa voce sull'argomento montagne della Svizzera è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Wildhorn
StatoBandiera della Svizzera Svizzera
Cantone  Vallese
  Berna
Altezza3 248 m s.l.m.
Prominenza981 m
Isolamento23 km
CatenaAlpi
Coordinate46°21′16.23″N 7°21′38.61″E46°21′16.23″N, 7°21′38.61″E
Data prima ascensionesettembre 1843
Autore/i prima ascensioneGottlieb Samuel Studer
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Svizzera
Wildhorn
Wildhorn
Mappa di localizzazione: Alpi
Wildhorn
Dati SOIUSA
Grande ParteAlpi Occidentali
Grande SettoreAlpi Nord-occidentali
SezioneAlpi Bernesi
SottosezioneAlpi Bernesi
in senso stretto
SupergruppoCatena Wildhorn-Wildstrubel
GruppoGruppo del Wildhorn
CodiceI/B-12.II-F.16
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Wildhorn (3.248 m s.l.m.) è una montagna delle Alpi Bernesi.

Descrizione

Si trova lungo la linea di confine tra il Canton Vallese ed il Canton Berna.

La montagna fu scalata per la prima volta nel settembre 1843 da Gottlieb Samuel Studer. La via di salita più facile avviene partendo dal lago Iffig e passando dalla Wildhornhütte (2.303 m).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Wildhorn

Collegamenti esterni

  • Il Wildhorn su camptocamp.org, su camptocamp.org.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 245403580 · GND (DE) 4527785-0
  Portale Alpinismo
  Portale Montagna
  Portale Svizzera