Willi Altig

Willi Altig
Willi e Rudi Altig (1966)
Nazionalitàbandiera Germania Ovest
Ciclismo
SpecialitàStrada, pista
Termine carriera1967
Carriera
Squadre di club
1960-1961  Rapha
1962  Saint-Raphaël
Ruberg
1963-1964  Saint-Raphaël
1965Margnat
1966-1967  Molteni
Nazionale
1964-1966Bandiera della Germania Ovest Germania Ovest
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Willi Altig (Mannheim, 17 gennaio 1935) è un ex ciclista su strada e pistard tedesco.

Professionista dal 1960 al 1967, conta la vittoria di una tappa al Giro d'Italia.

Carriera

Corse per la Rapha, la Saint Raphaël, la Ruberg, la Margnat e la Molteni. Vinse la tappa finale del Giro d'Italia 1964, sul traguardo di Milano. Con la selezione della Germania Occidentale partecipò a tre edizioni dei campionati del mondo, terminando quella del 1965 al ventitreesimo posto.

Su pista fu terzo ai campionati nazionali del 1963 nell'americana. È fratello di Rudi Altig.

Palmarès

22ª tappa Giro d'Italia (Biella > Milano)

Altri successi

Criterium di Condé
Criterium di Trédion

Piazzamenti

Grandi Giri

1960: ritirato (6ª tappa)
1966: ritirato (15ª tappa)

Classiche monumento

Competizioni mondiali

Sallanches 1964 - In linea: ritirato
Lasarte-Oria 1965 - In linea: 23º
Nürburgring 1966 - In linea: ritirato

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Willi Altig

Collegamenti esterni

  • (EN) Willi Altig, su procyclingstats.com. Modifica su Wikidata
  • Willi Altig, su sitodelciclismo.net, de Wielersite. Modifica su Wikidata
  • Willi Altig, su cyclebase.nl, CycleBase. Modifica su Wikidata
  • (FR) Willi Altig, su memoire-du-cyclisme.eu. Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Willi Altig, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 171515513 · ISNI (EN) 0000 0001 2055 7103 · GND (DE) 1012765504
  Portale Biografie
  Portale Ciclismo