Zecchino d'Oro 2007

Zecchino d'Oro 2007
EdizioneL
Periododal 20 al 24 novembre 2007[1]
SedeAntoniano di Bologna
PresentatoreCino Tortorella e Veronica Maya con Chiara Tortorella, Francesco Salvi (martedì, mercoledì e giovedì), Lorena Bianchetti (martedì e mercoledì), Massimo Giletti (giovedì), Veronica Pivetti (venerdì e sabato), e Gabriele Cirilli (venerdì e sabato).
Emittente TVRai Uno

Rai Gulp (Replica)

Partecipanti14
Paesi debuttantiBandiera dell'Ucraina Ucraina
Bandiera dello Zimbabwe Zimbabwe
VincitoreMa che mondo l'acquario
Cronologia
Zecchino d'Oro 2006Zecchino d'Oro 2008
Modifica dati su Wikidata · Manuale
50º Zecchino d'Oro
raccolta discografica
ArtistaAA.VV.
Pubblicazione23 novembre 2007
Dischi2
Tracce28
GenereMusica per bambini
EtichettaSony Music
ArrangiamentiSabrina Simoni, Antonella Tosti
FormatiCD
NoteDirettore di coro: Sabrina Simoni e Piccolo Coro dell'Antoniano
AA. VV. - cronologia
Album precedente
(2006)
Album successivo
(2008)

Il cinquantesimo Zecchino d'Oro si è svolto a Bologna dal 20 al 24 novembre 2007[1].

È stato presentato da Cino Tortorella e Veronica Maya, con Francesco Salvi (martedì, mercoledì e giovedì), Lorena Bianchetti (martedì e mercoledì), Massimo Giletti (giovedì), Veronica Pivetti (venerdì e sabato), e Gabriele Cirilli (venerdì e sabato). Ogni serata vede inoltre la partecipazione di Chiara Tortorella.

Prima del ripristino del premio nelle edizioni 2013 e 2014, questa fu l'ultima edizione in cui sono stati assegnati gli Zecchini d'argento per le canzoni italiane e straniere.

È stata l'ultima edizione in cui vengono presentate 14 canzoni (7 italiane e 7 straniere). Il numero viene ridotto a 12 a partire dall'edizione 2008 fino all'edizione 2019. Ritorneranno 14 dalla 63ª edizione ma tutte italiane.

Brani in gara

  • Amici per la pelle (Testo: Maria Francesca Polli / Musica: Franco Fasano) - Matteo Guazzini e Mattia Lucchesi (entrambi 9 anni) Zecchino d'argento (2º posto)
  • Filastrocche (Співаночки) (Bandiera dell'Ucraina Ucraina) (Shaimakian, adattamento: Gabriele Baldoni) - Krystyna Tkačuk (Кристина Ткачук) (8 anni)
  • Il bullo citrullo (Testo: Giovanni Paolo Fontana, Alberto Pellai / Musica: Roberto De Luca, Giovanni Paolo Fontana) - Lorenzo Nonnis (9 anni) Zecchino d'argento (2ºposto)
  • Il segreto del sorriso (Smile's secret) (Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti) (Dargniat, adattamento: Dodi Battaglia) - Sebastian Josef Huebel (6 anni)
  • Io gioco (Je ne veux pas grandir) (Bandiera della Francia Francia) (Lorena Fontana, Nanni Manelli, Federico Padovano) - Alexandre Andrei Langlois (8 anni)
  • L'aeroplano (Testo: Valentina Ducros / Musica: Giancarlo Malaman) - Federica Verolino (9 anni)
  • Ma che mondo l'acquario (Testo: Franco Fasano, Gianfranco Grottoli, Andrea Vaschetti / Musica: Franco Fasano, Gianfranco Grottoli, Andrea Vaschetti) - Virgilia Siddi (9 anni) Zecchino d'Oro (1º posto)
  • Radio Criceto 33 (Testo: Massimo Mazzoni / Musica: Giancarlo Di Maria) - Giuliana Cascone (7 anni) Telezecchino (3º posto)
  • Terra gentile (Tierra de gracia) (Bandiera del Venezuela Venezuela) (L. Angulo, Maria Cristina Misciano) - Adriana Elizabeth Figueredo Costero (8 anni)
  • Un cane in carne ed ossa (Testo: Lorenzo Imerico / Musica: Roberto Pacco) - Caterina Zampieri (6 anni)
  • Un fiore nel deserto (Hela hela ho bue hela a'lam) (Bandiera dell'Egitto Egitto) (C. Hegab, H. Shenudah, adattamento: Salvatore De Pasquale) - Yārā Mahmūd Kāmāl (يارا ﻣﺤﻤﻮد آﻤﺎل) (6 anni)
  • Una bella poesia (Έκλεψαν με) (Bandiera di Cipro Cipro) (C. Kyriakides, adattamento: Antonella Boriani) - Rafaella Pericleous (Ραφαέλλα Περικλέους) (10 anni)
  • Una forchetta di nome Giulietta (Testo: Vittorio Sessa Vitali / Musica: Corrado Castellari, Melody Castellari) - Antonio Carenza e Ilaria Paolicelli (5 anni)
  • Un'altalena in cielo (Tirivana vanofara) (Bandiera dello Zimbabwe Zimbabwe) (S.C.K. Gonah, P. Buffoni, P. Kerr, adattamento: Giovanni Gotti) - Annatendai Gonah (9 anni) Zecchino d'argento

Ascolti

Prima TV Italia Ascolti prima parte Ascolti seconda parte Ascolti terza parte

(solo finale)

Ascolto medio
20 novembre 2007[2] 2.540.000 (25,05%) 3.619.000 (27,8%) /
21 novembre 2007[3] 2.735.000 (25,47%) 3.347.000 (25,26%) /
22 novembre 2007[4] 2.567.000 (23,16%) 3.214.000 (23,18%) /
23 novembre 2007 n.d. n.d. /
24 novembre 2007 n.d. n.d. n.d.
Media

Note

  1. ^ a b 50º Zecchino d'Oro, su zecchinodoro.org.
  2. ^ TV: ASCOLTI RAI, RETI VINCONO PRIME TIME E 24 ORE (2), su www1.adnkronos.com. URL consultato il 6 dicembre 2021.
  3. ^ TV: ASCOLTI RAI, OLTRE 8 MLN DI SPETTATORI PER LA NAZIONALE (2), su www1.adnkronos.com. URL consultato il 1º aprile 2022.
  4. ^ TV: ASCOLTI RAI, 5,1 MLN PER 'I FUORICLASSE', su www1.adnkronos.com. URL consultato il 1º aprile 2022.

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su zecchinodoro.org. Modifica su Wikidata
  Portale Musica
  Portale Musica corale
  Portale Televisione