Draft WNBA 2008

Il Draft WNBA 2008 fu il dodicesimo draft tenuto dalla WNBA. Il 6 febbraio 2008 si svolse un expansion draft a favore delle Atlanta Dream, appena entrate nella lega, mentre il 9 aprile 2008 si svolse il draft vero e proprio.

Expansion draft

Scelta Giocatrice Nazionalità Nuova squadra Vecchia squadra
1 Carla Thomas Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Atlanta Dream Chicago Sky
2 Érika de Souza Bandiera del Brasile Brasile Atlanta Dream Connecticut Sun
3 Katie Feenstra Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Atlanta Dream Detroit Shock
4 Roneeka Hodges Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Atlanta Dream Houston Comets
5 Ann Strother Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Atlanta Dream Indiana Fever
6 LaToya Thomas Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Atlanta Dream Los Angeles Sparks
7 Kristen Mann Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Atlanta Dream Minnesota Lynx
8 Ann Wauters Bandiera del Belgio Belgio Atlanta Dream New York Liberty
9 Jennifer Lacy Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Atlanta Dream Phoenix Mercury
10 Kristin Haynie Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Atlanta Dream Sacramento Monarchs
11 Chantelle Anderson Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Atlanta Dream San Antonio Silver Stars
12 Betty Lennox Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Atlanta Dream Seattle Storm
13 Alena Leŭčanka Bandiera della Bielorussia Bielorussia Atlanta Dream Washington Mystics

College draft

Giocatrici selezionate per l'all-star game WNBA

Primo giro

Scelta Giocatrice Nazionalità Squadra WNBA College/Squadra di club
1 Candace Parker Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Los Angeles Sparks   Tenn. L. Volunteers
2 Sylvia Fowles Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Chicago Sky   LSU Lady Tigers
3 Candice Wiggins Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Minnesota Lynx   Stanford Cardinal
4 Alexis Hornbuckle Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Detroit Shock (da Atlanta via Seattle)   Tenn. L. Volunteers
5 Matee Ajavon Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Houston Comets   Rutgers S. Knights
6 Crystal Langhorne Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Washington Mystics   Maryland Terrapins
7 Essence Carson Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti New York Liberty   Rutgers S. Knights
8 Tamera Young Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Atlanta Dream (da Seattle)   JMU Dukes
9 Amber Holt Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Connecticut Sun   M.T. Blue Raiders
10 Laura Harper Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Sacramento Monarchs   Maryland Terrapins
11 Tasha Humphrey Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Detroit Shock (da San Antonio)   Georgia L. Bulld.
12 Ketia Swanier Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Connecticut Sun (da Indiana)   UConn Huskies
13 LaToya Pringle Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Phoenix Mercury   N. Carol. Tar Heels
14 Erlana Larkins Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti New York Liberty (da Detroit)   N. Carol. Tar Heels

Secondo giro

Scelta Giocatrice Nazionalità Squadra WNBA College/Squadra di club
15 Shannon Bobbitt Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Los Angeles Sparks   Tenn. L. Volunteers
16 Nicky Anosike Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Minnesota Lynx   Tenn. L. Volunteers
17 Erica White Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Houston Comets   LSU Lady Tigers
18 Olayinka Sanni Bandiera della Nigeria Nigeria Detroit Shock (da Atlanta)   WV Mountaineers
19 Quianna Chaney Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Chicago Sky   LSU Lady Tigers
20 Lindsey Pluimer Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Washington Mystics   UCLA Bruins
21 Chioma Nnamaka Bandiera della Svezia Svezia San Antonio Silver Stars (da New York)   Georgia T. Yel. Jack.
22 Allie Quigley Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Seattle Storm   DePaul B. Demons
23 Jolene Anderson Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Connecticut Sun   Wisconsin Badgers
24 Morenike Atunrase Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Atlanta Dream (da Indiana)   Texas A&M Aggies
25 Leilani Mitchell Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Phoenix Mercury (da San Antonio)   Utah Utes
26 Khadijah Whittington Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Indiana Fever   NCSU Wolfpack
27 Wanisha Smith Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti New York Liberty (da Phoenix)   Duke Blue Devils
28 Natasha Lacy Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Detroit Shock   UTEP Lady Miners

Terzo giro

Scelta Giocatrice Nazionalità Squadra WNBA College/Squadra di club
29 Sharnee' Zoll Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Los Angeles Sparks   Virginia Cavaliers
30 Charde Houston Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Minnesota Lynx   UConn Huskies
31 Crystal Kelly Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Houston Comets   WKU Lady Toppers
32 Danielle Hood Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Atlanta Dream   Hartford Hawks
33 Angela Tisdale Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Chicago Sky   Baylor Bears
34 Krystal Vaughn Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Washington Mystics   VCU Rams
35 Alberta Auguste Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti New York Liberty   Tenn. Volunteers
36 Kimberly Beck Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Seattle Storm   GW Revolutionaries
37 Lauren Ervin Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Connecticut Sun   Ark. Razorbacks
38 A'Quonesia Franklin Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Sacramento Monarchs   Texas A&M Aggies
39 Alex Anderson Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti San Antonio Silver Stars   UTC Lady Mocs
40 Izabela Piekarska Bandiera della Polonia Polonia Sacramento Monarchs (da Indiana)   UTEP Lady Miners
41 Marscilla Packer Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Phoenix Mercury   Ohio St. Buckeyes
42 Valeryja Berežynska Bandiera dell'Ucraina Ucraina Detroit Shock   Rice Owls
43 Charel Allen Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Sacramento Monarchs   N. Dame F. Irish

Collegamenti esterni

  • (EN) WNBA Draft 2008 su wnba.com, su wnba.com. URL consultato il 19 giugno 2015 (archiviato dall'url originale il 12 ottobre 2008).
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro