Janine van Wyk

Abbozzo calciatrici
Questa voce sull'argomento calciatrici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Janine van Wyk
NazionalitàBandiera del Sudafrica Sudafrica
Altezza164 cm
Peso60 kg
Calcio
RuoloDifensore
Carriera
Giovanili
Bandiera non conosciuta Springs Home Sweepers
Squadre di club1
Bandiera non conosciuta Moroko Swallows? (?)
Bandiera non conosciuta Palace Super Falcons? (?)
2013-2016  JvW? (?)
2017-2018  Houston Dash37 (0)
2019  JvW6 (2)
2019-2020  Fortuna Hjørring0 (0)
2020-2021  Glasgow City? (?)
Nazionale
2005-Bandiera del Sudafrica Sudafrica161 (11)
Palmarès
 Coppa delle nazioni africane
OroMarocco 2022
ArgentoGuinea Equatoriale 2012
ArgentoGhana 2018
BronzoSudafrica 2010
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 20 agosto 2020
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Janine van Wyk (Alberton, 17 aprile 1987) è una calciatrice sudafricana, difensore della nazionale sudafricana, della quale è anche capitano.

Nazionale dal 2005, ha disputato cinque edizioni della Coppa d'Africa di categoria, arrivando in finale nel 2012 e nel 2018, due Olimpiadi e un Mondiale, superando le 150 presenze con la maglia delle Banyana Banyana, risultato condiviso con Noko Matlou, uniche atlete a raggiungere in Sudafrica, tra maschi e femmine, tale primato.[1]

Carriera

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento calciatori sudafricani è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Palmarès

Nazionale

2022

Note

  1. ^ (EN) Noko Matlou on signing with Eibar: I’ve worked hard, I deserve it, su ewn.co.za, 6 ottobre 2020. URL consultato il 25 gennaio 2021.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Janine van Wyk

Collegamenti esterni

  • Janine van Wyk, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • Janine van Wyk, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Janine van Wyk, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (DE) Janine van Wyk, su soccerdonna.de, Soccerdonna.de. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Janine van Wyk, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Janine van Wyk, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Janine van Wyk, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (EN) Janine "Thandeka" van Wyk [collegamento interrotto], su sasolinsport.com. URL consultato il 21 agosto 2020.
  Portale Biografie
  Portale Calcio