Unione Calcio Sampdoria 1960-1961

Voce principale: Unione Calcio Sampdoria.
Unione Calcio Sampdoria
Stagione 1960-1961
Sport calcio
Squadra  Sampdoria
AllenatoreBandiera dell'Italia Eraldo Monzeglio
PresidenteBandiera dell'Italia Alberto Ravano
Serie A4º posto
Coppa ItaliaQuarti di finale
Coppa MitropaGirone eliminatorio
Maggiori presenzeCampionato: Bernasconi, Marocchi (34)
Totale: Bernasconi (40)
Miglior marcatoreCampionato: Brighenti (27)
Totale: Brighenti (29)
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Calcio Sampdoria nelle competizioni ufficiali della stagione 1960-1961.

Stagione

La Sampdoria nel 1960-61 ha partecipato al campionato di Serie A nel quale si è classificata al quarto posto con 41 punti, dietro alla Juventus con 49 punti, campione d'Italia per la dodicesima volta, al Milan secondo con 45 punti, terzo l'Inter con 44 punti. Il blucerchiato Sergio Brighenti con 27 reti ha vinto la classifica dei marcatori davanti a Omar Sívori della Juventus con 25 reti e José Altafini terzo con 22 reti.

In Coppa Italia supera il Prato ai tiri di rigore al secondo turno, il Bari ai supplementari negli ottavi, quindi viene eliminata dalla Juventus ai quarti. In Coppa Mitropa non superò invece la fase a gironi.

Organigramma societario

Area direttiva

  • Presidente: Alberto Ravano

Area tecnica

Divise

Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Prima divisa

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Ezio Bardelli
Bandiera dell'Italia P Ugo Rosin
Bandiera dell'Italia P Franco Sattolo
Bandiera dell'Italia D Guido Vincenzi
Bandiera dell'Italia D Paolo Marocchi
Bandiera dell'Italia D Giovanni Delfino
Bandiera dell'Italia D Gaetano Vergazzola
Bandiera dell'Italia D Glauco Tomasin
Bandiera dell'Italia C Mario Bergamaschi
Bandiera dell'Italia C Gaudenzio Bernasconi
Bandiera dell'Italia C Azeglio Vicini
Bandiera dell'Austria C Ernst Ocwirk
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Severino Lojodice
Bandiera dell'Italia C Luigi Toschi
Bandiera dell'Italia C Bruno Mora [1]
Bandiera dell'Italia C Giuseppe Recagno
Bandiera dell'Italia C Manlio Vigna
Bandiera dell'Italia C Mario Frustalupi
Bandiera della Svezia A Lennart Skoglund
Bandiera dell'Italia A Sergio Brighenti
Bandiera dell'Argentina A Ernesto Cucchiaroni
Bandiera dell'Italia A Luigi Mainardi
Bandiera della Jugoslavia C Vujadin Boškov [2]
Bandiera della Jugoslavia A Todor Veselinović [2]

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1960-1961.

Girone di andata

Torino
25 settembre 1960
1ª giornata
Torino  0 – 1  SampdoriaStadio Filadelfia
Arbitro:  Leita (Udine)
MarcatoriGol 18’ Mora

Genova
2 ottobre 1960
2ª giornata
Sampdoria  3 – 1  FiorentinaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Rigato (Mestre)
Brighenti Gol 2’, Gol 35’, Gol 77’MarcatoriGol 26’ Milan

Vicenza
9 ottobre 1960
3ª giornata
Lanerossi Vicenza  1 – 1  SampdoriaStadio Romeo Menti
Arbitro:  Marchese (Frattamaggiore)
Conti Gol 60’MarcatoriGol 32’ Cucchiaroni

Genova
16 ottobre 1960
4ª giornata
Sampdoria  2 – 2  MilanStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  De Marchi (Pordenone)
Skoglund Gol 17’
Ocwirk Gol 43’
MarcatoriGol 40’ Barison
Gol 65’ Altafini

Ferrara
23 ottobre 1960
5ª giornata
SPAL  2 – 2  SampdoriaStadio Comunale
Arbitro:  Di Tonno (Lecce)
Morbello Gol 24’
Catalani Gol 69’
MarcatoriGol 37’ Brighenti
Gol 48’ Mora

Genova
6 novembre 1960
6ª giornata
Sampdoria  1 – 0  LazioStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Sebastio (Taranto)
Brighenti Gol 47’ (rig.)Marcatori

Lecco
13 novembre 1960
7ª giornata
Lecco  1 – 1  SampdoriaStadio Mario Rigamonti
Arbitro:  Samani (Trieste)
Gotti Gol 56’ (rig.)MarcatoriGol 42’ Brighenti

Genova
20 novembre 1960
8ª giornata
Sampdoria  0 – 0  NapoliStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Rigato (Mestre)

Milano
27 novembre 1960
9ª giornata
Inter  3 – 0  SampdoriaStadio San Siro
Arbitro:  Jonni (Macerata)
Firmani Gol 37’
Bicicli Gol 74’
Angelillo Gol 76’
Marcatori

Genova
4 dicembre 1960
10ª giornata
Sampdoria  1 – 0  AtalantaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Sbardella (Roma)
Brighenti Gol 21’Marcatori

Catania
18 dicembre 1960
11ª giornata
Catania  3 – 0  SampdoriaStadio Cibali
Arbitro:  Campanati (Milano)
Calvanese Gol 14’
Biagini Gol 43’
Morelli Gol 47’
Marcatori

Torino
25 dicembre 1960
12ª giornata
Juventus  3 – 2  SampdoriaStadio Comunale
Arbitro:  Francescon (Padova)
Charles Gol 22’
Sivori Gol 24’
Mora Gol 25’ (rig.)
MarcatoriGol 57’, Gol 64’ Brighenti

Genova
1º gennaio 1961
13ª giornata
Sampdoria  3 – 0  PadovaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Bonetto (Torino)
Ocwirk Gol 18’
Brighenti Gol 20’, Gol 23’
Marcatori

Roma
8 gennaio 1961
14ª giornata
Roma  3 – 2  SampdoriaStadio Olimpico
Arbitro:  Marchese (Napoli)
Lojacono Gol 46’
Manfredini Gol 77’
Losi Gol 79’
MarcatoriGol 52’ Cucchiaroni
Gol 74’ Brighenti

Genova
15 gennaio 1961
15ª giornata
Sampdoria  1 – 0  BariStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Righetti (Torino)
Toschi Gol 16’Marcatori

Udine
22 gennaio 1961
16ª giornata
Udinese  7 – 1  SampdoriaStadio Moretti
Arbitro:  Righi (Milano)
Pentrelli Gol 17’
Bettini Gol 25’, Gol 39’, Gol 53’
Canella Gol 47’
Mereghetti Gol 49’ (rig.) Gol 61’
MarcatoriGol 65’ Brighenti

Genova
29 gennaio 1961
17ª giornata
Sampdoria  2 – 1  BolognaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Campanati (Milano)
Ocwirk Gol 2’
Tumburus Gol 24’ (aut.)
MarcatoriGol 48’ Demarco

Girone di ritorno

Genova
5 febbraio 1961
18ª giornata
Sampdoria  2 – 1  TorinoStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Grignani (Milano)
Skoglund Gol 4’, Gol 72’ (rig.)MarcatoriGol 90’ (aut.) Bernasconi

Firenze
12 febbraio 1961
19ª giornata
Fiorentina  1 – 0  SampdoriaStadio Comunale
Arbitro:  Francescon (Padova)
Petris Gol 54’Marcatori

Genova
19 febbraio 1961
20ª giornata
Sampdoria  3 – 1  Lanerossi VicenzaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  De Robbio (Torre Annunziata)
Skoglund Gol 5’, Gol 57’ (rig.)
Brighenti Gol 63’
MarcatoriGol 77’ Conti

Milano
26 febbraio 1961
21ª giornata
Milan  3 – 1  SampdoriaStadio San Siro
Arbitro:  Annoscia (Bari)
Salvadore Gol 56’
Vernazza Gol 57’
Altafini Gol 70’
MarcatoriGol 65’ Brighenti

Genova
5 marzo 1961
22ª giornata
Sampdoria  1 – 1  SPALStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Righi (Milano)
Vincenzi Gol 25’MarcatoriGol 31’ Azzali

Roma
12 marzo 1961
23ª giornata
Lazio  0 – 1  SampdoriaStadio Olimpico
Arbitro:  Grignani (Milano)
MarcatoriGol 41’ Recagno

Genova
19 marzo 1961
24ª giornata
Sampdoria  1 – 0  LeccoStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Babini (Ravenna)
Recagno Gol 62’Marcatori

Napoli
26 marzo 1961
25ª giornata
Napoli  1 – 0  SampdoriaStadio San Paolo
Arbitro:  Angelini (Firenze)
Pivatelli Gol 14’ (rig.)Marcatori

Genova
2 aprile 1961
26ª giornata
Sampdoria  4 – 2  InterStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  De Marchi (Pordenone)
Brighenti Gol 14’, Gol 53’, Gol 86’, Gol 88’MarcatoriGol 37’ Corso
Gol 76’ Zaglio

Bergamo
9 aprile 1961
27ª giornata
Atalanta  0 – 3  SampdoriaStadio Comunale
Arbitro:  Sebastio (Taranto)
MarcatoriGol 25’, Gol 85’ Brighenti
Gol 32’ Ocwirk

Genova
16 aprile 1961
28ª giornata
Sampdoria  2 – 0  CataniaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Politano (Cuneo)
Cucchiaroni Gol 38’
Brighenti Gol 83’
Marcatori

Genova
30 aprile 1961
29ª giornata
Sampdoria  3 – 2  JuventusStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  De Marchi (Pordenone)
Brighenti Gol 28’, Gol 38’
Ocwirk Gol 76’
MarcatoriGol 18’, Gol 32’ Sivori

Padova
7 maggio 1961
30ª giornata
Padova  3 – 0  SampdoriaStadio Silvio Appiani
Arbitro:  Genel (Trieste)
Milani Gol 40’, Gol 70’, Gol 78’Marcatori

Genova
14 maggio 1961
31ª giornata
Sampdoria  3 – 2  RomaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Bonetto (Torino)
Cucchiaroni Gol 16’, Gol 80’
Ocwirk Gol 35’
MarcatoriGol 6’ Manfredini
Gol 51’ Raimondi

Bari
21 maggio 1961
32ª giornata
Bari  1 – 0  SampdoriaStadio Comunale
Arbitro:  Roversi (Bologna)
Catalano Gol 26’Marcatori

Genova
30 maggio 1961
33ª giornata
Sampdoria  3 – 2  UdineseStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Grignani (Milano)
Cucchiaroni Gol 9’, Gol 43’
Brighenti Gol 19’
MarcatoriGol 72’, Gol 74’ Pentrelli

Bologna
4 giugno 1961
34ª giornata
Bologna  4 – 4  SampdoriaStadio Comunale
Arbitro:  Cataldo (Lecce)
Renna Gol 19’
Pascutti Gol 33’
Vinicio Gol 66’
Demarco Gol 85’
MarcatoriGol 7’, Gol 78’ Brighenti
Gol 34’ Cucchiaroni
Gol 51’ Skoglund

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1960-1961.
Genova
18 settembre 1960
Secondo turno
Sampdoria  3 – 3
(d.t.s.)
  PratoStadio Luigi Ferraris (3.000 spett.)
Arbitro:  Angonese (Mestre)
Brighenti Gol 29’, Gol 53’
Cucchiaroni Gol 95’
MarcatoriGol 81’ Baruffi
Gol 82’ Colla
Gol 100’ Grabesu

Brighenti SegnatoSegnatoSegnatoSegnato
Tiri di rigore
4 – 3

SegnatoSegnatoSegnato Targioni

Bari
8 marzo 1961
Ottavi di finale
Bari  1 – 2
(d.t.s.)
  SampdoriaStadio Comunale (8.000 spett.)
Arbitro:  Leita (Udine)
Bernasconi Gol 64’ (aut.)MarcatoriGol 75’ (rig.), Gol 115’ Recagno

Genova
3 maggio 1961
Quarti di finale
Sampdoria  0 – 2  JuventusStadio Luigi Ferraris (10.000 spett.)
Arbitro:  Rigato (Mestre)
MarcatoriGol 11’, Gol 54’ Nicolè

Coppa Mitropa

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Mitropa 1961.

Fase a gironi

Genova
18 giugno 1961, ore 17:00
1ª giornata - Primo Girone
Sampdoria  1 – 1  BolognaStadio Luigi Ferraris (2.500 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Italia Francescon
Skoglund Gol 35’MarcatoriGol 71’ Pascutti

Vienna
25 giugno 1961, ore 19:30
2ª giornata - Primo Girone
Austria Vienna  5 – 2
referto
  SampdoriaWiener Praterstadion (6.000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Cecoslovacchia Mach
Nemec Gol 26’, Gol 36’
Riegler Gol 51’
Schleger Gol 84’
Fiala Gol 85’
MarcatoriGol 57’ Skoglund
Gol 60’ Lojodice

Genova
2 luglio 1961, ore 21:00
3ª giornata - Primo Girone
Sampdoria  1 – 1  ČKD PrahaStadio Luigi Ferraris
Arbitro: Bandiera dell'Austria Seipelt
Lojodice Gol 59’MarcatoriGol 36’ Kopsa

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Scudetto Serie A[3] 41 17 14 3 0 35 15 17 3 4 10 19 36 34 17 7 10 54 51 +3
Coppa Italia Coppa Italia 2 0 1 1 3 5 1 1 0 0 2 1 3 1 1 1 5 6 -1
Coppa Mitropa 2 2 0 2 0 2 2 1 0 0 1 2 5 3 0 2 1 4 7 -3
Totale 21 14 6 1 40 22 19 4 4 11 23 42 40 18 10 12 63 64 -1

Statistiche dei giocatori

In campionato si aggiunga una autorete a favore. In corsivo i giocatori ceduti a stagione in corso.

Giocatore Serie A[4] Coppa Italia[5] Coppa Mitropa[6] Totale
Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti
Bardelli, E. E. Bardelli 00----00
Rosin, U. U. Rosin 24-303-62-129-37
Sattolo, F. F. Sattolo 10-21--2-112-22
Vincenzi, G. G. Vincenzi 3312010361
Marocchi, P. P. Marocchi 3402020380
Delfino, G. G. Delfino 8010--90
Vergazzola, G. G. Vergazzola 10--1020
Tomasin, G. G. Tomasin --202040
Bergamaschi, M. M. Bergamaschi 2803030340
Bernasconi, G. G. Bernasconi 3403030400
Vicini, A. A. Vicini 2702030320
Ocwirk, E. E. Ocwirk 3261020356
Lojodice, S. S. Lojodice 2202022262
Toschi, L. L. Toschi 2013030261
Mora, B. B. Mora 5210--62
Recagno, G. G. Recagno 822210114
Vigna, M. M. Vigna 20----20
Frustalupi, M. M. Frustalupi --10--10
Skoglund, L. L. Skoglund 2461022278
Brighenti, S. S. Brighenti 332712--3429
Cucchiaroni, E. E. Cucchiaroni 2981130339
Mainardi, L. L. Mainardi --201030
Boskov, V. V. Boskov ----1010
Veselinovic, T. T. Veselinovic ----1010

Note

  1. ^ Ceduto a novembre
  2. ^ a b Aggregato per l'ultima partita di Coppa Mitropa 1961: Nella Sampdoria Veselinovic e Boskov, in Corriere dello Sport, 30 giugno 1961, p. 3.
  3. ^ SERIE A 1960-1961 - Sampdoria - Partite - Riepilogo, su calcio-seriea.net. URL consultato il 27 agosto 2015.
  4. ^ SERIE A 1960-1961 - Sampdoria - Presenze, su calcio-seriea.net. URL consultato il 27 agosto 2015.
  5. ^ Presenze e reti tratte dai tabellini di: Sampdoria-Prato 7-6, in Corriere dello Sport, 19 settembre 1960, p. 3., Bari-Sampdoria 1-2, in Corriere dello Sport, 9 marzo 1961, p. 1. e Sampdoria-Juventus 0-2, in Corriere dello Sport, 4 maggio 1961, p. 1.
  6. ^ Presenze e reti tratte dai tabellini di: Sampdoria-Bologna 1-1, in Corriere dello Sport, 19 giugno 1961, p. 3.; FK Austria-Sampdoria 5-2, in Corriere dello Sport, 26 giugno 1961, p. 2.; Sampdoria-Stalingrad 1-1, in Corriere dello Sport, 3 luglio 1961, p. 5.

Bibliografia

  • Ristampa album Panini 1960-1961, La Gazzetta dello Sport

Collegamenti esterni

  • COPPA ITALIA 1960-61, su MIKY & GENNY. URL consultato il 27 agosto 2015.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio