Associazione Sportiva Drepanum 1946-1947

Voce principale: Trapani Calcio.
Associazione Sportiva Drepanum
Stagione 1946-1947
Sport calcio
Squadra  Drepanum
AllenatoreBandiera dell'Italia Gino Pipitone
PresidenteBandiera dell'Italia Franco Adragna
Serie C10º
Miglior marcatoreCampionato: Papi, Li Causi, Massa, Pipitone (2)
Totale: Papi (4)
1945-46
Si invita a seguire il modello di voce

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti il Trapani Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1946-1947.

Stagione

Il 20 giugno del 1946 nasce la A.S. Drepanum (che è il nome latino di Trapani) per volontà del presidente Franco Adragna. Nella stagione 1946-1947 la Drepanum Trapani disputò il campionato di Serie C, raggiungendo il 10º posto e venendo quindi retrocesso. In seguito la Villese si manifestò rinunciataria per difficoltà economiche a fine stagione e venne quindi iscritta nella Prima Divisione Calabrese. La Drepanum venne ripescata in sua vece in quanto finanziariamente solida.

Divise

I colori sociali della Drepanum Trapani sono il granata ed il nero.

Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta

Organigramma societario

Staff dell'area amministrativa
  • Bandiera dell'Italia Ignazio Pappalardo - Presidente Onorario
  • Bandiera dell'Italia Franco Adragna - Presidente
  • Bandiera dell'Italia Salvatore Bruno - Vice Presidente
  • Bandiera dell'Italia Giuseppe Fodale - Segretario
  • Bandiera dell'Italia Giuseppe Valenti - Economo - cassiere
  • Bandiera dell'Italia Giacomo Basciano - Delegato tecnico
Staff dell'area tecnica
  • Bandiera dell'Italia Gino Pipitone - Allenatore
  • Bandiera dell'Italia Paride Palmeri - Vice allenatore

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Antonino Coccellato
Bandiera dell'Italia D Arturo Morano
Bandiera dell'Italia D Torre
Bandiera dell'Italia D Simone Lombardo
Bandiera dell'Italia D Raimondo Massa
Bandiera dell'Italia D Bonazza
Bandiera dell'Italia C Bonomo Costanzo
Bandiera dell'Italia C Li Causi
Bandiera dell'Italia A Papi
Bandiera dell'Italia A Gino Pipitone
Bandiera dell'Italia A Pepi Giannitrapani
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Dino Chiarpotto
Bandiera dell'Italia A Salvatore Giliberti
Bandiera dell'Italia Vito Bertini
Bandiera dell'Italia Lino Cardella
Bandiera dell'Italia Di Marco
Bandiera dell'Italia Memoli
Bandiera dell'Italia Giacomo Messina
Bandiera dell'Italia Stefano Napoli
Bandiera dell'Italia Leonardo Scalabrino
Bandiera dell'Italia Alagna

Risultati

Campionato

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie C 1946-1947 (Lega Interregionale Sud).

Girone di andata

Reggio Calabria
10 novembre 1946, ore ??:?? UTC+1
1ª giornata
Reggina 2 – 0 (tav.)[1]  DrepanumStadio Comunale

Trapani
17 novembre 1946, ore ??:?? UTC+1
2ª giornata
Drepanum 0 – 0  MessinaCampo Aula

Siracusa
24 novembre 1946, ore ??:?? UTC+1
3ª giornata
Comunale Siracusano 1 – 1  Drepanum?
Grimaldi GolMarcatoriGol Pipitone

Villa San Giovanni
8 dicembre 1946, ore ??:?? UTC+1
4ª giornata
Villese 2 – 0  Drepanum?
Miceli Gol
Pizzuto Gol
Marcatori

Trapani
15 dicembre 1946, ore ??:?? UTC+1
5ª giornata
Drepanum 0 – 0  CataniaCampo Aula

Trapani
22 dicembre 1946, ore ??:?? UTC+1
6ª giornata
Drepanum 1 – 0  AcirealeCampo Aula
Papi GolMarcatori

Trapani
12 gennaio 1947, ore ??:?? UTC+1
7ª giornata
Drepanum 1 – 2  CrotoneCampo Aula
Li Causi GolMarcatoriGol Rubino
Gol Riccobono

Messina
19 gennaio 1947, ore ??:?? UTC+1
8ª giornata
Giostra Messina 3 – 0  Drepanum?
Villani Gol
Scevola Gol
Sudati Gol
Marcatori

Trapani
26 gennaio 1947, ore ??:?? UTC+1
9ª giornata
Drepanum 1 – 0 Termini ImereseCampo Aula
Li Causi Gol ?’Marcatori

Marsala
2 febbraio 1947, ore ??:?? UTC+1
10ª giornata
Marsala 1 – 0  DrepanumStadio della Vittoria
Galassi GolMarcatori

Girone di ritorno

Trapani
9 marzo 1947, ore ??:?? UTC+1
11ª giornata
Drepanum 1 – 1  RegginaCampo Aula
Papi GolMarcatoriGol Bercarich

Messina
16 marzo 1947, ore ??:?? UTC+1
12ª giornata
Messina 4 – 1  DrepanumStadio Comunale "Celeste"
Arbitro:  Di Marco (Palermo)
Vecchina Gol 7’ Gol 59’
Pascoli Gol 11’
Caltagirone Gol 68’
MarcatoriGol Pipitone

Trapani
23 marzo 1947, ore ??:?? UTC+1
13ª giornata
Drepanum 2 – 0 (tav.)[2]Bandiera non conosciuta Comunale SiracusanoCampo Aula

Trapani
30 marzo 1947, ore ??:?? UTC+1
14ª giornata
Drepanum 1 – 1 VilleseCampo Aula
Massa GolMarcatoriGol ?’ (rig.) Moncada

Catania
6 aprile 1947, ore ??:?? UTC+1
15ª giornata
Catania 2 – 0 (tav.)[3]  DrepanumStadio Cibali

Acireale
13 aprile 1947, ore ??:?? UTC+1
16ª giornata
Acireale 2 – 0 (tav.)[4]  Drepanum?

Crotone
4 maggio 1947, ore ??:?? UTC+1
17ª giornata
Crotone 2 – 0 (tav.)[5]  Drepanum?

Trapani
11 maggio 1947, ore ??:?? UTC+1
18ª giornata
Drepanum 0 – 2 (tav.)[6]  Giostra MessinaCampo Aula

Termini Imerese
18 maggio 1947, ore ??:?? UTC+1
19ª giornata
Termini Imerese 2 – 1  Drepanum?
Cardella Gol ?’ (aut.)
Giovenco Gol
MarcatoriGol Massa

Trapani
25 maggio 1947, ore ??:?? UTC+1
20ª giornata
Drepanum 2 – 0 (tav.)[7]  MarsalaCampo Aula

Coppa L.I.S.

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Lega Interregionale Sud 1946-1947.
Marsala
3 novembre 1946
Marsala 1 – 1  DrepanumStadio della Vittoria
Galassi GolMarcatoriGol Giannitrapani

Trapani
1º dicembre 1946
Drepanum 4 – 1 Termini ImereseCampo Aula
Scalabrino Gol
Pipitone Gol
Papi Gol
MoranoGol ?’ (rig.)
MarcatoriGol ?’ Naselli

Trapani
23 febbraio 1947
Drepanum 2 – 1  MarsalaCampo Aula
Bonomo Gol
Papi Gol
MarcatoriGol Riconda

Termini Imerese
8 giugno 1947
Termini Imerese / – /[8]  Drepanum?

Statistiche

Questa voce è da wikificare
Questa voce o sezione sull'argomento Stagioni delle società calcistiche non è ancora formattata secondo gli standard.
Commento: si invita a seguire il modello di voce

Statistiche di squadra

Serie C Sud 1946-1947 girone C Pt G V N P GF GS
9.   Marsala[9] 11 20 4 6 10 14 27
10.   Drepanum[10] 10 20 4 5 11 13 26
11. Bandiera non conosciuta Comunale Siracusano[11] 0 20 0 3 17 10 51

Statistiche dei giocatori

Giocatore Prese. Camp. Reti Camp. Coppa Lis Reti Coppa Lis
Alagna 0 0 1 0
Bonazza 8 0 2 0
Bonomo 14 0 2 1
Cardella 7 0 0 0
Chiarpotto 5 -? 2 -?
Coccellato 11 -? 1 -?
Di Marco 1 0 0 0
Giannitrapani 14 0 3 1
Giliberti 9 0 1 0
Li Causi 14 2 2 0
Lombardo 6 0 2 0
Massa 13 2 2 0
Memoli 2 0 1 0
Messina 3 0 0 0
Morano 16 0 3 1
Napoli 2 0 1 0
Papi 15 2 3 2
Pipitone 16 2 2 1
Scalabrino 3 0 2 1
Torre 16 0 3 0

Note

  1. ^ La Reggina vince a tavolino per 2 a 0 per abbandono della Drepanum
  2. ^ Il Drepanum vince per 2 a 0 a tavolino per rinuncia del Siracusa
  3. ^ Il Catania vince per 2 a 0 a tavolino per rinuncia del Drepanum
  4. ^ L'Acireale vince per 2 a 0 a tavolino per abbandono del Drepanum e penalizzazione di un punto per recidività in abbandono di gara.
  5. ^ Il Crotone vince per 2 a 0 a tavolino per rinuncia del Drepanum e penalizzazione di un punto per recidività in abbandono di gara.
  6. ^ il Drepanum perde per 0 a 2 a tavolino per incidenti
  7. ^ il Drepanum vince 2 a 0 atavolino per rinuncia del Marsala
  8. ^ Coppa L.I.S. - la Drepanum rinuncia alla gara con la Termini Imerese
  9. ^ Marsala - Tre punti di penalizzazione per tre rinunce.
  10. ^ Drepanum - Tre punti di penalizzazione per tre rinunce.
  11. ^ Comunale Siracusano - Tre punti di penalizzazione per tre rinunce.

Bibliografia

  • Franco Auci, Cento anni fa 1905, da quel seme: dalle origini alla prima C/2 (1978-79), Arti grafiche Cosentino, Trapani, 2005, ISBN.

Collegamenti esterni

  • Serie C - Girone O 1946-47, su tifotrapani.altervista.org.
  • Derby Marsala-Trapani, su alegranata.com. URL consultato il 10 maggio 2011 (archiviato dall'url originale il 13 marzo 2016).
  • AC Messina 1946-47, su web.tiscali.it.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio