Unione Sportiva Nola 1946-1947

Voce principale: F.C. S.S. Nola 1925.
Unione Sportiva Nola
Stagione 1946-1947
Sport calcio
Squadra  Nola
AllenatoreBandiera dell'Italia Valerio Gravisi
Bandiera dell'Italia Aldo Querci
PresidenteBandiera dell'Italia Francesco Franzese
Serie C6º nel Girone A della Lega Sud
Coppa LISSemifinale
Maggiori presenzeCampionato: Ferrara, Marrese, Sosti (24)
Totale: Marrese, Sosti (31)
Miglior marcatoreCampionato: Forino (14)
Totale: Forino (16)
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Sportiva Nola nelle competizioni ufficiali della stagione 1946-1947.

Stagione

Dopo aver vinto, nella stagione precedente, il girone B di prima divisione davanti alla Sangiuseppese, aver vinto anche il girone di semifinale davanti alla Turris ed essere arrivato secondo, dietro l'Internaples, nel girone A della fase regionale, il Nola fu ripescato in Serie C[1]. Collocata nel girone A della Lega Sud, il Nola concluse il campionato con un brillante sesto posto finale (su quattordici partecipanti), lontana sia dalle zone alte che dalle squadre in lotta per la retrocessione[2]. Nel corso della stagione l'allenatore Valerio Gravisi fu sostituito da Aldo Querci[3].

In Coppa L.I.S. la squadra vinse il proprio girone che comprendeva Stabia, Frattese e Bagnolese, raggiungendo le semifinali, dove fu eliminato nel doppio confronto dal Gragnano, futuro vincitore della competizione[4].

A fine campionato, però, le difficoltà economiche costrinsero la società a rinunciare alla categoria[2].

Da sottolineare il fatto che la formazione riserve disputò il girone B di prima divisione, finendo penultima su nove squadre[5].

Divise

Oltre alla tradizionale maglia bianconera, il Nola adottò una divisa di trasferta composta da pantaloncino bianco e maglia gialla.

Lo sponsor erano i fratelli Quirino[3].

Organigramma societario

  • Presidente: avv. Francesco Franzese
  • Segretario: Pasquale Mazzeo
  • Direttore Sportivo: Nicola Franzese
  • Allenatore: Valerio Gravisi, poi Aldo Querci
  • Tesoriere: prof. Francesco De Risi

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia A Ignazio Avella
Bandiera dell'Italia C Luiigi Bertoli[6]
Bandiera dell'Italia D Aniello Bottiglieri[6]
Bandiera dell'Italia P Antonio Caporaso[6]
Bandiera dell'Italia D Francesco Paolo Caruso[6]
Bandiera dell'Italia D Raffaele Castaldo[6]
Bandiera dell'Italia A Alfonso De Lucia[6]
Bandiera dell'Italia A Gaetano Ferrara
Bandiera dell'Italia A Mario Forino
Bandiera dell'Italia A Vittorio Grauso
Bandiera dell'Italia D Aniello Magliulo
Bandiera dell'Italia C Gaetano Marrese
Bandiera dell'Italia P Gabriele Mazzeo
Bandiera dell'Italia C Michele Nappi[6]
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia D Elio Palma
Bandiera dell'Italia C Renato Palma[6]
Bandiera dell'Italia D Giovanni Peluso
Bandiera dell'Italia A Gaetano Pinto
Bandiera dell'Italia P Pasquale Provitera
Bandiera dell'Italia C Aldo Querci
Bandiera dell'Italia A Giueseppe Rattà[6]
Bandiera dell'Italia P Amedeo Romano
Bandiera dell'Italia D Santaniello[6]
Bandiera dell'Italia C Clemente Saravo[6]
Bandiera dell'Italia C Milziade Severgnini
Bandiera dell'Italia C Gaetano Sosti
Bandiera dell'Italia C Vincenzo Sampanato[6]

Risultati

Serie C

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie C 1946-1947 (Lega Interregionale Sud).
Nola
10 novembre 1946
1ª giornata
Nola  2 – 2
[2]
  Sangiuseppese
Arbitro:  Capparucci (Benevento)
Pinto Gol 29’, Gol 71’MarcatoriGol 44’ Besutti
Gol ?’ Madonia

Portici
17 novembre 1946
2ª giornata
Portici  5 – 2
[2]
  Nola
Arbitro:  Lo Cascio (Palermo)
Cislaghi Gol 29’
Palombella Gol 30’ (rig.)
Di Clememente Gol 50’
Mirra Gol 60’
Baldasssarre Gol 85’
MarcatoriGol 35’ Avella
Gol 40’ Ferrara

Nola
24 novembre 1946
3ª giornata
Nola  1 – 2
[2]
  Afragolese
Arbitro:  De Fano (Bari)
Forino Gol 44’MarcatoriGol 20’ (rig.) Cucco
Gol 60’ Puzone

Nocera Inferiore
8 dicembre 1946
4ª giornata
Nocerina  2 – 1
[2]
  Nola
Arbitro:  Santesi (Taranto)
Marchionni Gol 6’, Gol 75’MarcatoriGol 83’ Ferrara

Baiano
15 dicembre 1946
5ª giornata
Nola  3 – 1
[2]
  Angri
Arbitro:  Rizzo (Lecce)
Pinto Gol 5’, Gol 44’
/Sosti Gol 35’
MarcatoriGol 40’ Rampini

Nola
22 dicembre 1946
6ª giornata
Nola  1 – 3
[2]
  Turris
Arbitro:  Leone (Palermo)
Pinto Gol 21’MarcatoriGol 10’ Chiesa
Gol 38’ (rig.) Carubbi
Gol 77’ (aut.) Magliulo

Ercolano
5 gennaio 1947
7ª giornata
Ercolanese  2 – 2
[2]
  Nola
Arbitro:  De Crescenzo (Napoli)
Dalia Gol 8’
Striccelli Gol 37’
MarcatoriGol 12’, Gol 88’ Sosti

Gragnano
12 gennaio 1947
8ª giornata
Gragnano  2 – 0
[2]
  Nola
Arbitro:  La Gioia (Molfetta)
Lamanna Gol 15’
Masera Gol 33’
Marcatori

Nola
19 gennaio 1947
9ª giornata
Nola  4 – 0
[7]
PollaPalestra Carducci
Arbitro:  Irlando (Torre Annunziata)
Forino Gol 27’, Gol 61’
Sosti Gol 49’, Gol 77’
Marcatori

Frattamaggiore
26 gennaio 1947
10ª giornata
Frattese  1 – 2
[8]
  Nola
Arbitro:  Nunnari (Reggio Calabria)
Porpora Gol 40’ (rig.)MarcatoriGol 4’, Gol 54’ Forino

Nola
2 febbraio 1947
11ª giornata
Nola  3 – 1
[7]
Rico Colombari
Arbitro:  Toscano (Cosenza)
Forino Gol 4’
Sosti Gol 26’
Costabile Gol 79’ (aut.)
MarcatoriGol 52’ Voiello

Napoli
9 febbraio 1947
12ª giornata
Bagnolese  0 – 1
[7]
  Nola
Arbitro:  Cugliandro (Reggio Calabria)
MarcatoriGol 5’ Querci

Nola
16 febbraio 1947
13ª giornata
Nola  2 – 0
[7]
  Stabia
Arbitro:  Coppolone (Bari)
Forino Gol 42’
Querci Gol 87’
Marcatori

San Giuseppe Vesuviano
9 marzo 1947
14ª giornata
Sangiuseppese  3 – 3[9]
[7]
  Nola
Arbitro:  Cilento (Soverato)
Francese Gol 6’
Rosati Gol 32’
Madonna Gol 48’
MarcatoriGol 24’ (aut.) Ambrosio
Gol 49’ Ciscognetti
Gol 51’ Forino

Nola
16 marzo 1947
15ª giornata
Nola  2 – 1
[7]
  Portici
Arbitro:  Moscagliuli (Lecce)
Avella Gol 29’
Forino Gol 14’
MarcatoriGol 15’ D'Agnino

Afragola
23 marzo 1947
16ª giornata
Afragolese  1 – 0
[7]
  Nola (3000 spett.)
Arbitro:  Marchese (Frattamaggiore)
Soderini Gol 74’Marcatori

Nola
30 marzo 1947
17ª giornata
Nola  1 – 2
[7]
  Nocerina
Arbitro:  Corallo (Lecce)
Sosti Gol 62’MarcatoriGol 22’ Marchionni
Gol 63’ D'Avino

Angri
6 aprile 1947
18ª giornata
Angri  2 – 0
[7]
  Nola
Arbitro:  De Ritis (Taranto)
Raiola Gol 30’ (rig.), Gol 88’Marcatori

Torre del Greco
13 aprile 1947
19ª giornata
Turris  3 – 0
[7]
  Nola
Arbitro:  Casini (Palermo)
Chiesa Gol 32’, Gol 82’, Gol 89’Marcatori

Nola
20 aprile 1947
20ª giornata
Nola  2 – 1
[7]
  Ercolanese
Arbitro:  Occhinegro (Taranto)
Ferrara Gol 56’
Pinto Gol 90'+5’
MarcatoriGol 90'+1’ Picciano

Nola
4 maggio 1947
21ª giornata
Nola  1 – 0
[7]
  Gragnano
Arbitro:  Leone (Palermo)
Forino Gol 41’ (rig.)Marcatori

8 maggio 1947
22ª giornata
Pola  0 – 2[10]
[7]
  Nola

Nola
15 maggio 1947
23ª giornata
Nola  4 – 0
[11]
  Frattese

22 maggio 1947
24ª giornata
Rico Colombari0 – 2[12]
[11]
  Nola

Nola
25 maggio 1947
25ª giornata
Nola  5 – 1
[11]
  Bagnolese
Arbitro:  Gentile (Catanzaro)
Sosti Gol 8’
Forino Gol 23’ (rig.), Gol ?’ (rig.)
Pinto Gol 40’
Avella Gol 51’
MarcatoriGol ?’ (rig.) Esposito

Castellammare di Stabia
1 giugno 1947
26ª giornata
Stabia  1 – 0
[11]
  Nola
Arbitro:  Sempugnano (Catania)
Esposito Gol 43’Marcatori

Coppa LIS

Fase a gironi

Nola
27 ottobre 1946
1ª giornata
Nola  3 – 1
[4]
  Stabia
Arbitro:  Panza (Taranto)
Avella Gol 22’
Pinto Gol 51’
Ferrara Gol 68’
MarcatoriGol 42’ Celardi

Frattamaggiore
3 novembre 1946
2ª giornata
Frattese  3 – 2
[4]
  Nola
Arbitro:  Gentile (Catanzaro)
Nocerino Gol 44’, Gol 83’ (rig.)
Matteoni Gol 75’
MarcatoriGol 24’, Gol 76’ Pinto

Nola
1 dicembre 1946
3ª giornata
Nola  5 – 4
[4]
  Bagnolese
Arbitro:  La Gioia (Molfetta)
Querci Gol 40’
Ferrara Gol 41’, Gol 65’
Avella Gol 45’, Gol 61’
MarcatoriGol 43’ (rig.), Gol 72’, Gol 85’ (rig.) Esposito
Gol 73’ Imparato

Castellammare di Stabia
29 dicembre 1946
4ª giornata
Stabia  0 – 1
[4]
  Nola
Arbitro:  Gorlei (Napoli)
MarcatoriGol 30’ (aut.) Cascone

Nola
16 febbraio 1947
5ª giornata
Nola  4 – 2
[4]
  Frattese
Arbitro:  Scotti (Taranto)
Avella Gol 3’
Forino Gol 41’, Gol 82’
Querci Gol 56’
MarcatoriGol 29’ Nocerino
Gol 66’ Iannucci

Napoli
23 febbraio 1947
6ª giornata
Bagnolese  7 – 1
[13]
  Nola
Arbitro:  Mosca (Napoli)
Imparato Gol 8’, Gol 12’, Gol 75’
Esposito Gol 20’
Colandrella Gol 50’
Izzo Gol 58’, Gol 60’
MarcatoriGol 20’ De Lucia

Fase a eliminazione diretta

Nola
6 luglio 1947
Semifinale di andata
Nola  3 – 1
[14]
  Gragnano
Arbitro:  Marchese (Frattamaggiore)
Ferrara Gol 30’
Sosti Gol 74’
Spampanato Gol 85’
MarcatoriGol 42’ Passeggio

Nola
13 luglio 1947
Semifinale di ritorno
Gragnano  4 – 0
[15]
  Nola
Arbitro:  Gorlei (Napoli)
Tattini Gol 18’, Gol 27’
Macelloni Gol 70’
Masera Gol 88’
Marcatori

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie C 26[16] 13 9 1 3 31 14 13 5 1 7 14 21 26 14 2 10 45 35 +10
Coppa LIS - 4 4 0 0 15 8 4 1 0 3 4 14 8 5 0 3 19 22 -3
Totale - 17 13 1 3 46 22 17 6 1 10 18 35 34 19 2 13 64 57 +7

Statistiche dei giocatori

Giocatore Serie C Coppa LIS Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Avella, Ignazio Ignazio Avella 223??75??298??
Bertoli, Luiigi Luiigi Bertoli 56??40??96??
Bottiglieri, Aniello Aniello Bottiglieri 00??10??10??
Caporaso, Antonio Antonio Caporaso 00??2-8??2-8??
Caruso, Francesco Paolo Francesco Paolo Caruso 00??40??40??
Castaldo, Raffaele Raffaele Castaldo 40??40??80??
De Lucia, Alfonso Alfonso De Lucia 00??21??21??
Ferrara, Gaetano Gaetano Ferrara 243??64??307??
Forino, Mario Mario Forino 1814??32??2116??
Grauso, Vittorio Vittorio Grauso 00??20??20??
Magliulo, Aniello Aniello Magliulo 150??30??180??
Marrese, Gaetano Gaetano Marrese 240??70??310??
Mazzeo, Gabriele Gabriele Mazzeo 1-5??00??1-5??
Nappi, Michele Michele Nappi 10??10??20??
Palma, Elio Elio Palma 220??50??270??
Palma, Renato Renato Palma 10??21??31??
Peluso, Giovanni Giovanni Peluso 200?1+70??270?1+
Pinto, Gaetano Gaetano Pinto 207??74??2711??
Provitera, Pasquale Pasquale Provitera 4-8??1-4??5-12??
Querci, Aldo Aldo Querci 202?1+52??254?1+
Rattà, Giueseppe Giueseppe Rattà 00??20??20??
Romano, Amedeo Amedeo Romano 21-19??7-13??28-32??
Santaniello, Santaniello 00??20??20??
Saravo, Clemente Clemente Saravo 00??20??20??
Severgnini, Milziade Milziade Severgnini 230??60??290??
Sosti, Gaetano Gaetano Sosti 248??71??319??
Sampanato, Vincenzo Vincenzo Sampanato 10??41??51??

Note

  1. ^ Simonetti, p.124.
  2. ^ a b c d e f g h i j Simonetti, p.132.
  3. ^ a b Simonetti, p.131.
  4. ^ a b c d e f Simonetti, p.135.
  5. ^ Simonetti, p.136.
  6. ^ a b c d e f g h i j k l Aggregato alla formazione B.
  7. ^ a b c d e f g h i j k l m Simonetti, p.133.
  8. ^ In seguito vittoria assegnata 2-0 a tavolino al Nola in quanto la gara è stata sospesa a sei minuti dalla fine della gara, Simonetti, p.133
  9. ^ 0-2 a tavolino.
  10. ^ A tavolino per il ritiro del Polla.
  11. ^ a b c d Simonetti, p.134.
  12. ^ A tavolino per il ritiro del Rico Colombari.
  13. ^ Avendo vinto matematicamente il proprio girone il Nola sciherò la formazione riserve
  14. ^ Mario Cicellyn, Il giornale sportivo, 7 luglio 1947.
  15. ^ Geppino D'Antonio, Il giornale sportivo, 14 luglio 1947.
  16. ^ Le vittorie a tavolino col Polla non diedero punti per il campionato.

Bibliografia

  • Tino Simonetti (a cura di), Almanacco del Calcio Nola - dal 1910 al 1980 - 1° volume, collaborazione di Chrystian Calvelli, Nola, 2020.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio