Coppa Italia Dilettanti 1993-1994

Coppa Italia Dilettanti 1993-1994
Competizione Coppa Italia Dilettanti
Sport Calcio
Edizione 28ª
Organizzatore Lega Nazionale Dilettanti
Date dal 5 settembre 1993
all'11 giugno 1994
Luogo Bandiera dell'Italia Italia
Partecipanti 2 (1450[1] alle qualificazioni)
Formula Eliminazione diretta
Risultati
Vincitore Varese
(1º titolo)
Secondo Civitavecchia
Semi-finalisti Tolentino e Alcamo
Cronologia della competizione
Manuale

La Coppa Italia Dilettanti 1993-1994 è stata la 28ª edizione di questa competizione calcistica italiana. È stata disputata con la formula dell'eliminazione diretta ed è stata vinta dal Varese.[2]

Dopo l'entrata in vigore della Legge n. 91 del 23 marzo 1981[3] che ha abolito il calcio semiprofessionistico, le squadre del Campionato Nazionale Dilettanti (5º livello nazionale, primo dilettantistico) partecipano a questa coppa, assieme a quelle di Eccellenza (1º livello regionale, 6º nazionale). Il torneo viene diviso in due "binari" per le due categorie con assegnazione delle rispettive Coppe Italia. Le due vincitrici si affrontano poi per l'assegnazione della Coppa Italia Dilettanti.[4]

L'edizione, come detto sopra, è stata vinta dal Varese, che superò in finale il Civitavecchia[5]; le finaliste sconfitte delle due coppe furono Tolentino (C.N.D.) e Alcamo (Eccellenza).

Formula

Le squadre delle due categorie (Campionato Nazionale Dilettanti 1993-1994 ed Eccellenza 1993-1994) disputano due coppe diverse con assegnazione delle rispettive Coppe Italia di settore. Le due vincenti si affrontano poi nella finale per la Coppa Italia Dilettanti.

Partecipanti

Alla finale giungono le vincitrici della fase C.N.D. e della fase Eccellenza.[6]

Torneo Squadra Città (provincia) Posizione in campionato
fase C.N.D.   Varese Varese 1º nel girone B del C.N.D.
fase Eccellenza   Civitavecchia Civitavecchia (RM) 1º nel girone A del Lazio

Il cammino delle finaliste

Fase C.N.D.
PRIMO TURNO:
Gallaratese-Varese            0-1
Varese-Abbiategrasso          3-0
SECONDO TURNO:
Varese-Verbania               2-0
Saronno-Varese                0-0
TERZO TURNO:
Bra-Varese                    1-1
Varese-Corsico                2-1
SEMIFINALI:
Varese-Gubbio                 0-0
Capriolo-Varese               0-2
FINALE
Varese-Tolentino              1-0 0-0
Fase regionale Lazio
PRIMO TURNO:
Allumiere-Civitavecchia        0-1
Civitavecchia-Monteromano      5-0
SEDICESIMI:
Civitavecchia-Olimpica         1-0 2-0
OTTAVI:
Civitavecchia-Pro Cisterna     2-0 2-0
QUARTI:
Civitavecchia-Nuova Itri       6-0 2-0
SEMIFINALI:
Civitavecchia-Cassino          1-0 3-0
FINALE
Civitavecchia-Ceccano          3-0
Fase nazionale
OTTAVI:
Civitavecchia-Melito           3-0 0-1
QUARTI:
Impruneta Tavarnuzze-Imola     2-2 0-2
SEMIFINALI:
Santa Lucia-Civitavecchia      0-1 0-1
FINALE
Alcamo-Civitavecchia           0-0 0-2

Finale

Aosta
11 giugno 1993
Varese  4 – 2
(d.t.s.)
referto
  CivitavecchiaStadio Mario Puchoz
Arbitro:  Roselli (Torino)
Bolis Gol 10’
Seveso Gol 45’
Musolino Gol 110’
Prelli Gol 118’
MarcatoriGol 22’ Piciollo
Gol 40’ Benedetti

Righi
Bollini
Milani
Macchi
Brambilla
Modica
(99' Prelli) Criscuoli
Gheller
Bolis
Seveso
(50' Musolino) Riva
Formazioni
Lucchetti (63' Lattanzi)
Baldolini
Gallo
Caputo
Quadrana
Marcaccini
Rocchetti (93' Carbone)
Liucci
Piciollo
Pernarella
Benedetti
BelluzzoAllenatoriFronti

Note

  1. ^ 166 del C.N.D., 451 di Eccellenza e 833 di Promozione
  2. ^ Nuovo successo targato Interregionale nell’edizione successiva, ancora una volta ai supplementari. Ad Aosta, l’11 giugno 1994, Varese-Civitavecchia finisce 4 a 2. Il primo tempo si chiude sul 2-2, poi la partita viene decisa da due varesini partiti dalla panchina, Musolino e Prelli, nel secondo tempo supplementare.
  3. ^ LEGGE 23 marzo 1981, n. 91 - Gazzetta Ufficiale
  4. ^ A partire dalla stagione 1985-86 le due categorie svilupperanno un loro percorso fino alle rispettive finali per l’aggiudicazione della Coppa Italia di settore. Successivamente le due vincenti si contenderanno la Coppa Italia assoluta in campo neutro (PDF), su ilcalcioillustrato.it. URL consultato il 5 maggio 2021 (archiviato dall'url originale il 15 aprile 2021).
  5. ^ calciomercato.com
  6. ^ STORIE DI COPPA

Collegamenti esterni

  • Il calcio illustrato N° 228, ottobre-novembre 2020
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio